CSV Bergamo

Cosa succede alla democrazia?

Fondazione Serughetti La Porta organizza un percorso di quattro incontri per provare a trovare le risposte a questa complessa domanda. I relatori degli incontri si interrogheranno insieme ai partecipanti intorno ai temi dell’esplodere delle diseguaglianze sociali, dell’incapacità delle istituzioni di incidere sui grandi processi...

Abbraccio delle Torri: si cercano volontari!

Per combattere stigma e pregiudizi sul virus dell’HIV il Tavolo HIV/AIDS della provincia di Bergamo promuove l’iniziativa “L’abbraccio più grande del centro”: un grande abbraccio lungo tutto il perimetro del centro commerciale “Le due Torri” di Stezzano che si svolgerà sabato 21 ottobre 2017 alle...

Gestione delle risorse del Terzo Settore: il programma del corso

Prenderà il via nel mese di novembre il Corso di Perfezionamento in "Gestione delle risorse finanziarie, organizzative e sociali nel Terzo Settore. Strumenti teorici e applicativi per orientarsi dentro la Riforma del Terzo Settore" organizzato da Università degli Studi di Bergamo, Centro Servizi Bottega del Volontariato e...

A ruota libera!

Sabato 16 settembre a Caprino Bergamasco si parla di accessibilità urbana e disabilità con l’Associazione Gulliver e l’iniziativa “A Ruota Libera”, una giornata di sensibilizzazione che animerà il paese a partire dal Polo Scolastico. “Abbiamo voluto promuovere una giornata dedicata esclusivamente alla sensibilizzazione dei cittadini nei...

I notai per il Terzo Settore. Firmato il protocollo d’intesa a sostegno delle fragilità sociali

Il Consiglio Notarile di Bergamo, Anffas Onlus - Bergamo e il Coordinamento Bergamasco per l’integrazione venerdì 15 settembre 2017 hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con cui si impegnano a promuovere e diffondere la Legge 112/2016 sul “Dopo di Noi” e la Legge 6/2004 sull’Amministrazione di...