Dati e ricerche

SUPERATA QUOTA 2.000 ISCRITTI AL RUNTS DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

La Provincia di Bergamo celebra un traguardo importante per il mondo del Terzo settore: sono oltre 2.000 gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). «Un risultato che testimonia la vitalità, la partecipazione e la ricchezza del volontariato bergamasco» sottolinea Massimiliano...

SENZA CONFINE. Le relazioni e la violenza tra adolescenti: presentata la ricerca a cura di Fondazione Libellula

Fondazione Libellula, organizzazione non profit impegnata nel contrasto alla violenza sulle donne e alla discriminazione di genere, nel corso del 2023 e del 2024 ha scelto di dedicare la sua attenzione alla percezione che gli adolescenti hanno della violenza di genere, perché il cambiamento...

Filiere più corte, filiere più forti: al via la ricerca di DESS Bergamo

Una ricerc-azione partecipativa per lo sviluppo del cibo sostenibile in provincia di Bergamo Entra nel vivo la ricerca “filiere più corte, filiere più forti” promossa dal DESS, il Distretto di Economia Sociale Solidale della bergamasca. Per tutto il mese di luglio i consumatori bergamaschi potranno...

“Il Terzo Settore a Bergamo dopo la pandemia: dati, questioni e prospettive”: cosa è emerso dal convegno di mercoledì 15 febbraio 2023

Lo scorso dicembre, a chiusura dell’anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, sono stati presentati i risultati della ricerca sul volontariato bergamasco condotta dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con CSV Bergamo e Provincia di Bergamo per indagare lo stato di salute del Terzo...

Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022: Università di Bergamo, CSV Bergamo e Provincia di Bergamo presentano i primi risultati della ricerca sul volontariato bergamasco

La prof.ssa Sicilia sulle prime evidenze: “Poca partecipazione dei giovani e limitata capacità di intercettare risorse. Sfida importante rappresentata dalla capacità di trasformare le collaborazioni in opportunità”. L’iniziativa BERGAMO CAPITALE ITALIANA DEL VOLONTARIATO 2022 ha configurato un’importante occasione per avviare attività di ricerca e laboratoriali,...