In Primo Piano

Inclusione lavorativa per donne vittime di violenza: il workshop di Confindustria Como, Csv Insubria e Telefono Donna

Un dialogo tra imprese, centri antiviolenza ed enti del terzo settore per facilitare l’uscita delle donne dalla spirale della violenza attraverso l’inclusione lavorativa. Questo l’obiettivo del workshop che si è tenuto il 28 novembre, nella sede di Confindustria Como, in Via Raimondi. L’evento nasce...

convegno “Reato e sanzione: perché è sbagliato buttare la chiave” a cura del Coordinamento Camere penali, distretto Corte d’Appello di Milano

Settimana della giustizia riparativa a Como

In un mondo sempre più conflittuale, di giustizia riparativa si sente spesso parlare quando un caso di cronaca nera o giudiziaria suscita clamori e conseguenti strascichi polemici, il più delle volte fini a se stessi. È importante invece che si conoscano i suoi principi...

WEBINAR formazione ets raccolta fondi CSV Insubria

Le raccolte fondi nel terzo settore, webinar gratuito il 22 novembre

Mercoledì 22 novembre 2023 si terrà online in modalità videoconferenza, alle ore 17.30, il webinar gratuito "Le raccolte fondi degli enti del terzi settore". L’incontro formativo di novembre proposto da CSV Insubria in collaborazione con Consorzio ABC tratterà lo strumento delle raccolte fondi per gli...

L’iniziativa della parrocchia di Rebbio: insegniamo un mestiere ai giovani migranti

"Buongiorno a te, sono don Giusto di Rebbio. Stiamo cercando pensionati e non che possano accompagnare i giovani migranti che ospitiamo a Rebbio nell'apprendimento di piccoli mestieri artigianali: tinteggiatura, piccola falegnameria, smontaggio mobili, lavori agricoli...Vorremmo poi organizzare un corso di cucina italiana. Grazie e...

associazione Fiaba Clown

Clown sociali, anziani e primo soccorso: parte la ricerca dei volontari

Alleviare la sofferenza di un anziano, far sorridere un bambino, supportare i servizi di emergenza. Settembre è tempo di progettazione per quelle attività che operano nel mondo della cura e della socialità. Nel Comasco, tre realtà associative lanciano la loro campagna di ricerca volontari...

contributo energia per il terzo settore

Contributo energia, al via l’incentivo per gli Enti del Terzo Settore che svolgono assistenza a disabili e anziani

Parte il 20 luglio 2023 il “Contributo energia”, l’incentivo rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e persone anziane. La misura mette a disposizione contributi a fondo perduto per l’aumento dei costi...

Casa comunità di Como, incontro pubblico

Il volontariato si allea con la sanità. Co-progettazione tra Asst Lariana e terzo settore

Sono oltre sessanta le associazioni di volontariato che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per attività territoriali, ma anche per progetti che riguardano gli ospedali L'intervista di Paolo Moretti a Raffaella Ferrari, direttore sociosanitario di Asst Lariana: uscita nello speciale "Diogene" de La Provincia di Como...

L'astronauta Paolo Nespoli presenta il suo libro alla Fiera di Como

Continuano gli incontri alla Fiera del libro di Como: un ricco programma per tutti i gusti fino al 10 settembre

La Fiera del Libro di Como continua con la sua 71° edizione fino al 10 settembre. L’appuntamento è sempre nella storica location di Piazza Cavour, quest’anno con un secondo tendone interamente riservato agli oltre 100 appuntamenti in programma tra incontri, presentazioni, dialoghi e molto altro. Anche in...

como always hop2023

COMO ALWAYS HOP 2023, Csv Insubria in campo nella promozione sociale

È cominciato Como Always Hop, progetto de “Il Birrivico - Como”, per l’ottavo anno presente nella sua“casa” ai Giardini a lago (in viale Corridoni, a Como), dal 3 al 16 luglio (ingresso libero). Il festival porta una selezione accuratissima di birrifici artigianali, di nuovi...

Presentazione del progetto link-ed-In alla casa Circondariale di Como

Presentato nella Casa Circondariale di Como il progetto “LINK-ed-IN – Tessere legami per favorire inclusione 2023-2025”

Il Progetto "LINK-ed-IN – Tessere legami per favorire inclusione 2023-2025" è stato presentato in un incontro alla Casa Circondariale di Como a cui hanno partecipato i rappresentanti degli attori del progetto che opereranno in sinergia sul territorio. Presenti il direttore della Casa Circondariale Fabrizio...