Per le organizzazioni

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?

Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore”. In particolare, nella comfort letter inviata dalla DG Concorrenza della Commissione UE al Ministero, viene...

Brave Actions for a Better World 2024-2025 di OTB Foundation (scade il 15 settembre 2025)

Brave Actions for a Better World 2024-2025 di OTB Foundation finanzia progetti innovativi che abbattono le barriere, promuovono l'autonomia delle persone e creano reali opportunità per donne, giovani e persone con background migratorio. Il bando supporta organizzazioni non profit con sede in Italia, USA...

Bandi territoriali 2025 di Fondazione Comunitaria Lodi

Al via i Bandi territoriali 2025 con i quali la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi mette a disposizione del territorio 370mila euro di contributi grazie alle risorse di Fondazione Cariplo. I contributi serviranno a promuovere attività per il sociale, la cultura, la tutela del patrimonio storico artistico e...

Autorizzate le norme fiscali UE, un passo avanti per terzo settore e volontariato

"La recente autorizzazione da parte della Commissione Europea alle norme fiscali previste dal Codice del terzo settore rappresenta un traguardo fondamentale per il nostro Paese. Questo passo avanti fornisce finalmente agli enti del terzo settore (Ets) un quadro fiscale chiaro e stabile, riconoscendo il loro...

Modello Eas nel non profit, indicazioni e scadenze per il 2025

Gli enti associativi non commerciali, diversi dagli enti del Terzo settore (Ets), in presenza di determinate condizioni, devono inviare il modello Eas entro il 31 marzo 2025. Ma cos'è il modello Eas? Chi è obbligato alla sua compilazione? Quali modalità di invio? Cosa cambia...

I Giovedì della Formazione: corso online 20 marzo 2025 dalle 17.00 alle 21.00 “HACCP per gli ETS”

I volontari che si occupano di produzione, distribuzione e erogazione di alimenti e bevande non sono tenuti al possesso del libretto di idoneità sanitaria, tuttavia le norme in vigore impongono la formazione di tutti gli addetti al settore. Per questo il Centro Servizi CSV...