In Primo Piano

L’Università degli Studi apre uno sportello di orientamento al volontariato

L'Università degli Studi di Milano ha avviato il Progetto Terzo Settore per avvicinare gli studenti dell'Ateneo alle attività di volontariato anche per acquisire competenze trasversali spendibili nel proprio curriculum. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Ciessevi, offre una serie di opportunità: colloqui personale presso il Punto...

Riforma Terzo settore: slitta ad agosto 2019 il termine per riscrivere gli statuti

Nella serata di giovedì 2 agosto 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo riguardante il Codice del Terzo Settore, rispettando i termini previsti. Questo Decreto Legislativo introduce disposizioni integrative e correttive al Codice del Terzo Settore (decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117): in particolare...

Milano, le prime 48 associazioni secondo il Codice del Terzo settore

Nel primo semestre 2018 Fare Non Profit – Ciessevi Milano ha supportato la costituzione di 48 nuove associazioni di Terzo settore. Come nasce un ente di terzo settore? Al'inizio c’è un intento condiviso da un nucleo di persone, un progetto a impatto sociale, talvolta legato...

5XMille 2018: entro il 2 luglio la dichiarazione sostitutiva per i neoiscritti

Per tutti coloro che si sono iscritti per la prima volta al 5XMille la prossima data da ricordare è il 2 luglio 2018: entro questa data i legali rappresentanti degli enti del volontariato inseriti negli elenchi definitivi, dovranno presentare, alla direzione regionale dell’Agenzia delle entrate dove ha...

Competenze di cittadinanza: prosegue il progetto nella scuola

Nella scuola italiana sono sempre più diffusi i progetti, spesso sperimentali, di costruzione delle competenze di cittadinanza. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti le conoscenze e le capacità per agire in modo consapevole e responsabile, adottando comportamenti positivi, detti anche life skills, di...