Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SDG 17: quando un’idea diventa realtà

CSV Milano2024-04-12T17:01:43+02:00
Pubblicato il
12/04/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“SDG 17: quando un’idea diventa realtà – Quattro partnership Profit-Non Profit per lo sviluppo sostenibile”: questo il titolo del convegno organizzato da CSRoggi che avrà luogo giovedì 18 aprile, alle ore 15, nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in Largo Gemelli 1.

Protagoniste dell’incontro saranno quattro imprese Profit (Banca Intesa Sanpaolo, Feralpi Siderurgica, Medtronic e TechSoup Impresa Social) e quattro realtà Non profit (Banco Farmaceutico, Brescia Musei, Federazione Parkinson Italia e Associazione “La Rotonda”), che racconteranno il loro percorso di collaborazione partnership per gli obiettivi dell’Agenda 2023”, il cui obiettivo è rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Presentato e moderato dal Direttore Responsabile di CSRoggi, Bruno Calchera, il convegno vedrà gli interventi introduttivi di Matteo Pedrini, Direttore Altis Università Cattolica (“SDG 17; quando l’ultimo deve essere il primo”) e di Luca Pesenti, Professore Associato di Sociologia Generale e Direttore del Master Terzo Settore e Impresa Sociale (“SDGs: quali contributi da organizzazioni profit e non profit”).

Protagonisti dei dialoghi Profit-Non Profit per lo sviluppo sostenibile saranno:

  • Paolo Bonassi (Intesa Sanpaolo) con Marcello Perego (Banco Farmaceutico)
  • Laura Tolettini (Feralpi Siderurgica SpA) con Francesca Belli (Brescia Musei)
  • Elena Busetto (Medtronic SpA) con Giangi Milesi (Fondazione Parkinson Italia)
  • Davide Minelli (TechSoup Impresa Sociale) con Silvia Ciacci (Associazione “La Rotonda”).

Il convegno è stato realizzato in collaborazione con Altis, l’Alta Scuola di ricerca e formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dedicata alla promozione della sostenibilità nel management aziendale e imprenditoriale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online
Per maggiori informazioni vedere il sito www.csroggi.org

Scarica la locandina
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più