Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Seminari sul decadimento cognitivo

CSV Milano2024-04-23T12:04:17+02:00
Pubblicato il
09/04/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi informazioni sul decadimento cognitivo? Partecipa ai seminari organizzati dal progetto Cure Plurime dedicato al tema del decadimento cognitivo delle persone, fenomeno in aumento per l’invecchiamento della popolazione. Il problema viene affrontato costruendo una sistema di collaborazione tra medico, anziano in questione e il suo caregiver, chiedendo al volontario di facilitare il dialogo e la collaborazione tra questi soggetti centrali nel sostegno all’invecchiamento. Si tratta di una sperimentazione nuova, sostenuta da un rigoroso iter di verifica del funzionamento del sistema. CSV Milano sostiene questo progetto che promuove anche lo sviluppo di nuove forme di volontariato in collaborazione con cittadini e istituzioni, per fornire risposte articolate a problemi complessi.

PROGRAMMA

15 aprile, dalle 17.00 alle 19.00: cos’è il decadimento cognitivo, quali sono i segnali di esordio

  • Emanuela Rotondo, neuropsicologa Policlinico Milano

22 aprile, dalle 17.00 alle 19.00: come avviene la diagnosi e quali trattamenti vengono proposti.

  • Andrea Arighi, neurologo Policlinico Milano

29 aprile, dalle 17.0O alle 19.00: diritti e agevolazioni: iter per l’invalidità civile e relativi benefici. Possibile protezione giuridica per le situazioni di incapacità: l’amministrazione di sostegno.

  • Daniela Piglia, giurista associazione In Cerchio

6 maggio, dalle 17.00 alle 19.00: la rete dei servizi presenti sul territorio, come orientarsi.

  • Grazia Macchieraldo, Piccolo Principe cooperativa

Puoi partecipare online o in presenza nella sede della Fondazione Pasquinelli in corso Magenta 42 a Milano.

Scarica la locandina

Per informazioni e iscrizioni
progetti@piccoloprincipeonlus.org – tel. +39 327 771 9632

Il progetto Cure Plurime, con il contributo di Fondazione Cariplo e il supporto di Fondazione Pasquinelli, è rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza del decadimento cognitivo e desidera avere un ruolo attivo nei percorsi di cura condivisi.

Partner di progetto: Eureka!, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore, InCerchio, Ordine dei Medici, Piccolo Principe, Università di Pavia.

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

L' Asilo Notturno Pampuri cerca volontari

L'Asilo Notturno è alla ricerca di volontari da inserire all'interno dei propri servizi di accoglienza a favore delle persone senza dimora.

16 Luglio 2025 Di CSV BresciaVolontariato cercasi
Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
A Monza: volontari per docce solidali

Ciao! Siamo la cooperativa Alatha ETS e cerchiamo volontari e volontarie per il progetto "Docce Solidali" con il quale...

10 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più