Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ACT NOW – Giovani per trasformare la città

CSV Milano2022-11-30T11:40:44+01:00
Pubblicato il
11/12/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per la prima volta Associazione BIR, grazie al bando Act NOW finanziato da Fondazione Don Gino Rigoldi, offrirà un contributo economico, di formazione, consulenza e monitoraggio a gruppi di giovani interessati a proporre nuove attività di volontariato sul territorio milanese, con l’obiettivo di generare piccole e grandi trasformazioni sociali, culturali e ambientali. I gruppi saranno formati da un minimo di 2 ad un massimo di 10 persone di età compresa tra i 16 e i 25 anni per almeno i due terzi.

E chi vorrebbe partecipare ma non ha un gruppo? Verrà messo in contatto con altre persone nella sua stessa situazione. E se i componenti del gruppo sono più di dieci? Contattando BIR verrà trovata insieme una soluzione. Il bando è precluso a giovani con più di 25 anni? No, possono partecipare ma, nel suo complesso, per almeno i due terzi il gruppo deve essere formato da giovani tra i 16 e i 25 anni.

Con il bando Act NOW, Associazione BIR cerca quindi gruppi di giovani pronti a mettersi in gioco, in discussione e a mettersi a disposizione della collettività, con la voglia di aprirsi a BIR in un’ottica di crescita e contaminazione reciproca. Ogni gruppo potrà indicare un territorio specifico di riferimento, purché situato all’interno dell’area metropolitana di Milano, dove collaborare con una o più organizzazioni (associazioni, oratori, gruppi sportivi, scout, scuole) oppure agire all’interno di situazioni più informali (strade, piazze, gruppi informali, online). L’idea base è che anche i giovani senza un preciso contesto di riferimento possono essere aiutati a trovarlo: analisi del territorio, formazione, discussione dei progetti, creazione di una rete di contatti, a questo aspira Associazione BIR. I progetti verranno sviluppati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2023. La valutazione dei progetti sarà a cura di una giuria composta per i due terzi da Under25 affiancata da un professionista esperto.

Quali sono i vostri sogni? Come immaginate la vostra società ideale? Cosa pensate che debba essere cambiato o cosa manca nel vostro quartiere o nella vostra città? Le risposte dei giovani candidati genereranno l’idea che potrà continuare ad essere approfondita. Cosa serve per realizzarla? Sono già attivi progetti simili? Hanno funzionato? Cosa modifichereste? Come potete fare “vostro” un progetto?

Dal 1999 BIR collabora attivamente con persone, organizzazioni e istituzioni, su scala locale, nazionale ed europea, costruendo percorsi ispirati a logiche di partecipazione e sostenibilità a favore di minori e famiglie che vivono in condizioni di fragilità. BIR crede nel protagonismo giovanile e, nel rispetto di tutte le differenze, con Act NOW vuole garantire la partecipazione a giovani portatori di competenze diverse e in arrivo da diversi contesti, dando loro la possibilità di maturare esperienze lungo un percorso che potranno poi proseguire con o senza BIR.

Tutte le informazioni direttamente sul sito

Gli interessati potranno candidarsi compilando l’apposito form entro l’11 dicembre 2022

Informazioni
cell. 3917036572 (anche Whatsapp) – mail: carolina.cittone@associazionebir.it – http://www.associazionebir.it 

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più