Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Anche CSV Milano-Voce al Social Innovation Campus

CSV Milano2021-02-05T08:41:32+01:00
Pubblicato il
04/02/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La seconda edizione del Social Innovation Campus si svolgerà il 3 e 4 febbraio 2021 e sarà dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”.

Anche questa edizione coinvolgerà i partecipanti in momenti di confronto e di lavoro per condividere e co-progettare tecnologie e innovazioni da dedicare alla ricostruzione verso un futuro migliore per:

  • migliorare gli impatti sociali e ambientali in tutti gli ambiti di attività;
  • cercare una nuova convivenza sostenibile, alla luce dell’esperienza che stiamo vivendo;
  • creare una nuova armonia sociale per accorciare le disuguaglianze incrementate dall’emergenza sanitaria.

La sfida consiste nel social-tech quale base della costruzione di uno sviluppo economico sostenibile e duraturo per la ripartenza.

All’interno del programma si svolgerà un percorso dedicato agli studenti delle scuole superiori di II grado, le FP e IFTS: il percorso HACKATHON (24 ore non stop di progettazione partecipata, challenge innovativi e sfidanti, tutor e mentor di eccellenza, modalità di partecipazione a distanza).

CSV Milano con il progetto VOCE – Volontari al Centro partecipa con la proposta di challenge Time machine: re-imagine communities.

Quando sarò grande, e avrò nuove esigenze, un lavoro, magari famiglia, figli, in quale comunità vorrei vivere? Nel 2050 cosa vorrei trovare attorno a me? In quale società vorrei passare le mie giornate?

Pensando, per concretezza ma anche a titolo di esempio, a due aree della città di Milano, quella centrale di Porta Nuova e quella strategica di Mind, la challenge chiede di definire un progetto che aiuti a realizzare concretamente la visione di comunità a misura d’uomo che i ragazzi immaginano oggi per il 2050. Intervenendo su uno o più aspetti particolarmente impattanti per la costruzione di questa comunità ideale (meticciata, sostenibile, innovativa, coesa, …) tracciare un progetto (obiettivi, azioni, risultati, sostenibilità) nel quale i teenagers di oggi-adulti di domani, sarebbero interessati a mettersi in gioco, in prima persona insieme ad altri, per costruire la loro comunità 2050 e realizzare la loro visione.

Social Innovation Campus è il primo Campus italiano sull’Innovazione Sociale dedicato, nella sua seconda edizione, al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Un appuntamento importante dopo il nuovo e difficile scenario economico e sociale tracciato dall’emergenza sanitaria e la necessità di mettere insieme tutte le migliori innovazioni ed energie per reagire: giovani e nuove generazioni di cooperatori, realtà del Terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università, centri di ricerca, enti locali e imprese profit e sociali.

L’iniziativa raccoglie gli stimoli e le sfide della sua prima edizione che aveva visto il coinvolgimento di 2000 partecipanti in presenza, di cui oltre 800 studenti universitari e delle scuole superiori di II grado e le FP. Protagonisti delle due giornate, insieme ai giovani, anche i rappresentanti del mondo accademico e della ricerca, della filantropia, dell’advocacy per la sostenibilità, della finanza, della tecnologia, degli enti locali e, soprattutto, del Terzo settore e dell’economia civile.

Il programma culturale di Social Innovation Campus
#TAG: Giovani  Milano  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano

Io non butto

Io non butto

  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più