Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Complessità del volontariato: due ricerche a confronto

CSV Milano2024-03-01T14:24:12+01:00
Pubblicato il
06/02/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “VOLacross”, dedicato al ruolo del volontariato durante le crisi e alle trasformazioni sociali. Saranno presentati due libri di ricerca, con la partecipazione degli autori e di volontari locali. È possibile scaricare gratuitamente uno dei libri e leggere un’intervista all’autrice Paola Bonizzoni.

“Complessità del volontariato: due ricerche qualitative a confronto” è il titolo del primo incontro del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione” organizzati nell’ambito del progetto di ricerca PRIN “VOLacross – Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale” a cura dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Parma. Il progetto si propone di creare occasioni di riflessione e dialogo sul ruolo del volontariato durante (e oltre) i momenti di crisi, nel generare, favorire e accompagnare processi di profonda trasformazione sul piano sociale, culturale e politico.

L’incontro si terrà mercoledì 28 febbraio, dalle ore 14.30 alle 16.30, nella sede di CSV Milano in piazza Castello3 a Milano.

Saranno presentati e discussi, alla presenza degli autori, due libri sul volontariato:

  • “Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi”, Ledizioni, 2023, di Paola Bonizzoni, Prof.ssa ordinaria di Sociologia Generale, Università degli Studi di Milano
  • “L’associarsi quotidiano: Terzo settore in cambiamento e società civile”, Meltemi, 2022, di Sebastiano Citroni, Prof. associato di Sociologia dei Processi Culturali, Università degli Studi dell’Insubria.

Parteciperanno all’evento anche Carlo Cognetti, Manuela Manni, Giuliana Muti e Lucia Teormino, volontari/e attivi/e presso associazioni del territorio che hanno preso parte, in qualità di intervistati e intervistate, alle ricerche su cui sono basati questi libri. Ambedue i testi sono frutto di ricerche che si interrogano sulla quotidianità del volontariato e anticipano i principali temi che saranno oggetto di approfondimento nei successivi incontri.
In attesa dell’evento, per approfondire gli argomenti segnaliamo le seguenti pubblicazioni:

  • Impegnati ad accogliere. Volontari e migranti oltre le crisi, scaricabile gratuitamente a questo link https://zenodo.org/records/8308035
  • intervista di Giacomo Lampredi all’autrice Paola Bonizzoni
Scarica la locandina
Iscriviti al seminario
Portale My CSV
Al portale dei servizi di CSV Milano si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login. Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano 

Per chi non potesse partecipare in presenza è possibile seguire l’iniziativa da remoto:

Ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno ed innovazione”
Il ciclo di seminari si innesta sul progetto di ricerca PRIN “VOLacross (Volunteering Across Crisis)” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (nel biennio 2023-25) che coinvolge l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Parma, in partnership con CSV Milano.

Il volontariato è il più grande fenomeno associativo italiano e svolge un ruolo cruciale, anche se spesso trascurato, nel generare, favorire e accompagnare processi di profonda trasformazione sul piano sociale, culturale e politico. Riflettendo, in particolare, sul ruolo dei volontari nell’accoglienza e nell’inclusione sociale dei migranti (con particolare riferimento al caso di rifugiati, richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati). Il ciclo di incontri vuole fornire prospettive utili ad osservare “dal basso”, grazie alla partecipazione di attori diversi, alcuni processi di crescente rilievo nelle società contemporanee. Ogni incontro prenderà le mosse da un recente contributo di ricerca su questi temi, e chiamerà a discuterne – a partire dalle proprie specifiche prospettive ed esperienze – volontari/e, attivisti/e e professionisti/e del Terzo settore.

Scarica il programma dei seminari
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più