Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSV Milano 2024: sostenibilità e innovazione

CSV Milano2023-12-19T17:34:06+01:00
Pubblicato il
18/12/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

di Marco Pietripaoli, direttore CSV Milano

È stato un anno ricco di servizi, progettualità ed iniziative conclusosi con il recente evento del 5 dicembre 2023 in occasione della 38a Giornata internazionale del volontariato promossa dalle Nazioni Unite, i risultati dell’anno che si sta per chiudere sono stati resi possibili grazie all’impegno profuso da tutti, i nostri collaboratori e chi, in qualità di volontario, ci affianca nel quotidiano.

Il 2024 sarà un ulteriore balzo in avanti per CSV Milano, verso la sostenibilità intesa come impegno non per gli interventi sociali, ma anche la gestione ambientale, economica e di governance dell’organizzazione.

Nel corso del 2023 abbiamo svolto un’analisi di materialità, coinvolgendo numerosi stakeholder che ci hanno sollecitato a promuovere la cultura del volontariato, la cittadinanza attiva e lo sviluppo del territorio. Questo ci ha portato ad incorporare nella misurazione dei risultati degli indicatori di sostenibilità coerenti con i criteri internazionali GRI (Global Reporting Initiative). Inoltre, abbiamo confermato la strategia che ci vede collaborare attivamente con il terzo settore, le pubbliche amministrazioni e le imprese, mirando a costruire partnership solide. E con lo sguardo al futuro nostro e delle prossime generazioni, ci prenderemo cura con la massima attenzione dell’etica, dell’integrità e della trasparenza in tutte le nostre azioni.

Questi i principi che ci hanno guidato nella programmazione 2024, approvata durante l’assemblea dei soci di CSV Milano il 15 novembre. Un documento che racconta una attività del nostro Centro che prosegue nel solco dell’innovazione e che promette di portare nuove iniziative e servizi per la comunità milanese.

La pianificazione si basa su un budget totale di quasi 1,7 milioni di euro, di cui 1.090.041 euro provengono dal Fondo Unico Nazionale (FUN) e altri 606.570 euro da varie fonti, tra cui contributi dei servizi, amministrazioni pubbliche, fondazioni italiane e straniere e imprese. Questi finanziamenti saranno interamente dedicati alla promozione e al supporto delle attività di volontariato nella città metropolitana di Milano.

Attualmente, la Programmazione è in attesa dell’approvazione da parte dell’Organismo Regionale di Controllo, che si esprimerà in merito a breve. Con fiducia ci apprestiamo a chiudere l’anno e a predisporci nel nostro migliore assetto per il 2024.

Grazie a tutti per il lavoro svolto e la cura che nel corso di questo intenso anno avete posto nel rendere il Centro di Servizi per il Volontario un punto di riferimento per i cittadini, le associazioni e la PA della città metropolitana milanese.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più