Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il fundraising che funziona: un corso per saperne di più

CSV Milano2024-11-04T13:20:01+01:00
Pubblicato il
10/10/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sei un volontario o un dirigente di un ente non profit e desideri sviluppare competenze nel campo del fundraising? Il corso “I soldi non piovono dal cielo… Il fundraising nel modello di sostenibilità degli enti non profit” è ciò che fa per te. Organizzato dall’Università del Volontariato, questo percorso formativo ti permetterà di apprendere tecniche e strategie fondamentali per sostenere economicamente la tua organizzazione e renderla più solida nel tempo.

Il corso si propone di raggiungere quattro obiettivi principali:

  • approccio ai donatori: spesso si pensa solo alle donazioni, ma il fundraising di successo si basa su relazioni solide. Durante il corso imparerai a mettere al centro del tuo lavoro le persone che donano, non solo il denaro che offrono
  • sviluppo organizzativo: capirai come il fundraising possa diventare un asset strategico per lo sviluppo della tua organizzazione, fornendo risorse costanti e sostenibili
  • competenze sul dono e sul fundraising: il corso ti fornirà competenze specifiche su come gestire al meglio il processo del dono e la raccolta fondi
  • casi pratici e strumenti operativi: saranno condivisi esempi reali, tecniche concrete e strumenti pratici da utilizzare fin da subito per implementare una raccolta fondi efficace.

Questo corso si rivolge a:

  • volontari e dirigenti: che già operano all’interno di organizzazioni non profit e vogliono approfondire il tema del fundraising
  • responsabili della raccolta fondi: chi è incaricato di gestire questo importante ambito e vuole affinare le proprie competenze
  • direttori o personale operativo: se hai un ruolo di responsabilità o desideri approfondire il tema per implementarlo in futuro, questo corso ti fornirà gli strumenti necessari.

Informazioni pratiche

Date: il corso si terrà nelle giornate del 6, 13 e 27 novembre 2024.
Orario: le lezioni si svolgeranno dalle 17.00 alle 20.00.
Sede: CSV Milano – Piazza Castello 3, Milano (MM Cairoli/Castello).

 Docente: Laura Lugli, esperta consulente in fundraising e peopleraising, collaboratrice di Fundraiserperpassione.

Costi e iscrizioni

Il contributo per l’iscrizione varia in base alla tua situazione:

  • € 59,40 per cittadini, volontari e collaboratori di enti del terzo settore (Ets)
  • € 32,94 per persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a € 20.000
  • € 198 per chi non rientra nelle categorie sopra menzionate.

Tutti i costi sono comprensivi di IVA.

Per maggiori dettagli e per iscriversi, visita la pagina del corso.

Università del Volontariato – Milano
tel. 02.45475855
email univol.milano@csvlombardia.it
sito www.univol.it

#TAG: Corsi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più