Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Modelli di società sostenibile: dalle utopie alle soluzioni concrete

CSV Milano2019-03-04T00:00:00+01:00
Pubblicato il
04/03/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nome Ente Cooperativa Praticare il futuro – Scuola di Pratiche Sostenibili
Quando si terrà l’evento 23/03/2019 10:00
Dove si terrà l’evento? Via Cascina Santa Brera – San Giulianno Milanese (MI)
Referente per l’evento Roberta
Telefono 3335914451
Email info@scuoladipratichesostenibili.org
Descrizione dettagliata dell’evento

Programma

Prevenire e gestire i conflitti
Il conflitto in un gruppo è inevitabile, fa parte integrante della relazione e deriva da bisogni emotivi profondi. Per prevenire e gestire i conflitti, è necessaria una disposizione interiore di ciascuno ad evolversi ed auto-educarsi ad una comunicazione più sostenibile.
“Il conflitto è uno stato di relazione caratterizzato dalla presenza di un problema cui si associa un disagio”. (Roberto Tecchio)

Il metodo del consenso
Innanzitutto è bene chiarire che consenso non significa unanimità. In caso di unanimità tutti nel gruppo sono d’accordo, tutti sono convinti di aver fatto la scelta migliore, tutti sono vincitori..
Il processo decisionale consensuale ha invece origine da un conflitto: non tutti sono d’accordo.
“Il consenso è un metodo decisionale che cerca di risolvere i conflitti in forma pacifica e di sviluppare in modo cooperativo decisioni che tutti possono accettare” (Bea Briggs)

Esercitazioni e lavoro di gruppo
Lavorare insieme apre incredibili potenzialità ma chiede anche forza e flessibilità per gestire le dinamiche personali e di gruppo.
Affronteremo i problemi nei gruppi, l’emergere dei conflitti e il gioco dei ruoli. Partiremo dalla persona per arrivare alle relazioni tra le persone. Vedremo poi esempi di gruppi che abbiamo incontrato e metodologie decisionali applicate. Parleremo dei momenti decisionali, dell’importanza della visione comune, della facilitazione delle riunioni e delle qualità di un buon facilitatore . Parleremo infine del metodo del consenso.
Citeremo oltre i lavori di Roberto Tecchio e Bea Briggs, anche gli studi di Arnold Mindell, Krisnhananda e Willi Maurer.
Affronteremo poi vari modelli del vivere insieme tra cui la comunità, l’ecovillaggio e il cohousing. Ciò di cui parleremo avrà comunque valore generale per ogni lavoro di gruppo.
Partiremo dalla nostra quasi ventennale esperienza di lavoro per un’associazione, la realizzazione di una piccola utopia e la vita in comunità, le possibilità e la bellezza del vivere insieme e citeremo poi esperienze di altri gruppi che abbiamo avuto la fortuna di incontrare.

 

Orario delle lezioni e informazioni utili

sabato 23 marzo: ore 10,00 – 13,00 e 14,30 – 18,00
domenica 24 marzo: ore 9:30 – 12:30 e 14,00 – 17:00

I pranzi, a base di prodotti biologici, sono preparati dall’agriturismo di Cascina Santa Brera e sono compresi nella quota di iscrizione.

 

Link per iscrizione http://www.scuoladipratichesostenibili.org/iscrizioni/
Sito dell’associazione o dell’evento http://www.scuoladipratichesostenibili.org/modelli-di-societa-sostenibile/
Social dell’associazione o dell’evento fb Scuoladipratichesostenibili

#TAG: Associazioni  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più