Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Parità di genere in Europa

CSV Milano2018-03-23T00:00:00+01:00
Pubblicato il
23/03/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

MIlano, venerdì 23 marzo 2018, ore 9

Terza settimana del ciclo di eventi “L’Europa è per le donne” promosso dall’ufficio del Parlamento europeo a Milano sul tema UE 2018 “Empowerment femminile nei media e TIC: la chiave per il futuro”, il Forum delle associazioni femminili organizza per venerdì 23 marzo 2018, alle ore 9, “Parità di genere in Europa”. L’incontro si terrà a Cariplo Factory in via Bergognone 34 a Milano.

Programma

9.30 – Saluti

  • Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo
  • Bruno Marasà, Direttore Ufficio del Parlamento europeo a Milano
  • Massimo Gaudina, Direttore Rappresentanza a Milano della Commissione europea

9.45 – Parità di genere in Europa. Presentazione del Forum delle Associazioni Femminili

  • Diana De Marchi – Presidente Commissione Pari Opportunità, Comune di Milano
  • Carolina Pellegrini – Consigliera di Parità Regione Lombardia
  • Gabriella Merlo – Associazione Irene
  • Intervengono le parlamentari europee Lara Comi, Alessia Mosca, Elly Schlein

10.45 – Tavoli tematici, quattro tavoli per discutere, condividere idee e progetti per il futuro delle donne europee

  • Violenza e prevenzione
  • STEM e digitale
  • Lavoro e conciliazione
  • Progetti e reti

12.30 – Presentazione dei risultati della discussione e conclusione

TAVOLI TEMATICI – TRACCE

Violenza e prevenzione – Gabriella Scaduto (Ordine degli Psicologi di Lombardia)

  • L’Europa sta facendo abbastanza per proteggere i diritti fondamentali delle donne?
  • Quali strumenti hanno a disposizione gli enti e le realtà della società civile per coordinare gli interventi di contrasto eprevenzione della violenza di genere?
  • Quale contributo può apportare la sensibilizzazione nella lotta alla violenza di genere?
  • Quanto le condizioni economiche delle donne e la loro (in)dipendenza finanziaria incidono sulla possibilità di trovarsi insituazioni di violenza?

Digitale e STEM, Science, Technology, Engineering, Maths – Mara Tanelli (Politecnico di Milano)

  • Come orientare le giovani donne agli Studi STEM o ICT?
  • Quali le barriere che generano discriminazione nei confronti delle donne che vogliono entrare o avanzare nelle carriere scientifiche?
  • Le tecnologie possono contribuire a una diversa organizzazione del lavoro?
  • Cosa cambierebbe se più donne occupassero posizioni di vertice nella ricerca e nelle ICT?

Lavoro e conciliazione – Chiara Tintori (Aggiornamentisociali)

  • Soffitto di cristallo. Le donne nei posti di potere cambiano la condizione delle donne?
  • Superare l’idea di concedo di maternità in favore di una logica di congedo parentale è una possibile soluzione alla conciliazione?
  • Quali sono le opportunità e i pericoli del lavoro agile?
  • La parità di genere nel mercato del lavoro è un vantaggio solo delle donne?

Progetti e reti – Marcello D’Amico (Università Cattolica del Sacro Cuore)

  • Quale innovazione per la promozione della parità di genere?
  • Quali risorse attivare per sviluppare la parità di genere?
  • Come progettare il cambiamento in Italia e in Europa?
  • Come mobilitare reti e partenariati per la parità?

Scarica l’invito


Per partecipare è necessario registrarsi (come associazione o anche individualmente) scrivendo a: EPMilano@europarl.europa.eu entro mercoledì 21 marzo.

Quando

Data evento

venerdì 23 marzo 2018, ore 9

Dove

Cariplo Factory

Contatti

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più