Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le scadenze fiscali di aprile: Fare Non Profit ti aiuta ad essere in regola

CSV Milano2019-04-01T00:00:00+02:00
Pubblicato il
01/04/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Aprile è il mese in cui inizia per gli enti non profit la stagione dell’approvazione dei bilanci e delle rendicontazioni. Si parte con la comunicazione delle variazioni dei dati del Modello Eas e si chiude con l’approvazione del bilancio per le associazioni che adottano il criterio finanziario e per cassa.

Presentiamo un quadro delle principali scadenze fiscali di aprile 2019 ricordandovi che lo staff di Fare Non Profit di Csv Milano è a disposizione delle associazioni per informazioni e consulenze sugli adempimenti fiscali a costi vantaggiosi secondo le nuove modalità di accesso ai servizi. Consulta il tariffario.
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 19, al numero telefonico: 02.45475857 oppure scrivici una e-mail a: farenonprofit@ciessevi.org

Per saperne di più sui servizi di Fare Non Profit clicca la sezione “Per le organizzazioni“.

1 aprile: la comunicazione delle variazioni dei dati nel Modello Eas

Chi: associazioni tenute alla compilazione del Modello Eas che, nel corso dell’anno 2018, hanno registrato la modifica di alcune tipologie di dati inseriti nel modello.

Cosa: sono tenute a presentarlo nuovamente, con le variazioni intervenute entro il 1° aprile.

Modalità: in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato.

Fare Non Profit fornisce il servizio per la compilazione del Modello Eas con le seguenti tariffe:

Aps iscritte e Onlus Coop. sociali Odv non iscritte Altri enti non profit
Supporto alla compilazione del Modello Eas 30,50 € 48,80 € 6,10 € 61,00 €

Per sapere di più sul modello EAS e i relativi adempimenti scarica l’Instant book

30 aprile: rendiconto delle raccolte pubbliche di fondi effettuate nel 2018

Chi: enti non profit che effettuano raccolte pubbliche di fondi (tra cui associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza fini di lucro e associazioni pro-loco).

Cosa: devono redigere, entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio, un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese relative alle raccolte pubbliche di fondi effettuate in concomitanza delle celebrazioni, delle ricorrenze o delle campagne di sensibilizzazione (articolo 143, comma 3, lett. a, del D.P.R. n. 917/1986).

Modalità: Il rendiconto deve essere tenuto e conservato secondo le regole prescritte per le scritture contabili (articolo 22 del D.P.R. n. 600/1973)

30 aprile: redazione rendiconto annuale

Chi: Organizzazioni di volontariato iscritte nei registri; Organizzazioni non governative iscritte nell’Anagrafe delle Onlus; Onlus che in un anno abbiano conseguito proventi, relativi all’attività complessiva, di ammontare non superiore a EUR 51.645,69

Cosa: Redazione, in luogo delle scritture contabili previste (comma 1, lett. a, dell’art. 20-bis del D.P.R. n. 600/1973), entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio, di apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese.
Per le Onlus diverse dalle società cooperative, pena la decadenza dai benefici fiscali, la redazione di un apposito documento che rappresenti in maniera adeguata la situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’Onlus, distinguendo le attività direttamente connesse da quelle istituzionali.

Modalità: Il rendiconto deve essere tenuto e conservato secondo le regole prescritte per le scritture contabili (articolo 22 del D.P.R. n. 600/1973). Si ricorda che gli obblighi si considerano assolti qualora la contabilità consti del libro giornale e del libro degli inventari, tenuti in conformità alle disposizioni (articolo 2216 e articolo 2217 codice civile)

#TAG: Adempimenti e scadenze  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più