Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Solidarietà Milano-Ucraina: raccolta beni

CSV Milano2022-03-16T17:24:47+01:00
Pubblicato il
28/02/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

MILANO

A Milano sono stati allestiti diversi i punti di raccolta per prodotti di primo soccorso, d’igiene e pulizia. Come anche di coperte, pannolini, giochi per bambini e alimenti in scatola. Di seguito un elenco.

Il Comune di Milano ha dato indicazioni sulle tipologie di prodotti ammessi, la modalità di confezionamento dei pacchi e i luoghi di consegna. Non si raccolgono vestiti, né nuovi né usati.
I prodotti alimentari non deperibili devono essere in perfetto stato di conservazione e alla giusta temperatura di conservazione, le confezioni devono essere integre e non si devono evidenziare segni di infestazione da insetti. La data di scadenza non potrà essere inferiore al 2023.

Tipologia Motivazione Prodotti
Alimentari Prodotti non deperibili di facile conservazione nel medio periodo Legumi – riso – olio – pasta – tonno
Non alimentari Prodotti maggiormente richiesti Igiene personale – assorbenti femminili – pannolini – mascherine

 

COME COMPORRE IL PACCO

  • Scatolone cartone standard – Per agevolare i passaggi di mano e il corretto stoccaggio, lo scatolone di cartone deve essere di un formato standard (es. 80x60x40), in grado di contenere un peso di massimo 10 kg
  • Contenuto omogeneo – ogni scatolone dovrà contenere soltanto una tipologia di materiale (es. solo legumi, solo pasta) e dovrà essere confezionato evitando che il materiale possa liberamente muoversi al suo interno. Il contenuto dello scatolone dovrà avere la medesima data di scadenza
  • Cartello esterno – Su ogni scatolone dovrà essere applicato un cartello esterno contenente queste informazioni: tipologia contenuto, prodotti contenuti, quantità prodotti, peso unitario prodotti, peso complessivo, data di scadenza, soggetto donatario, riferimenti donatario. Il cartello dovrà essere applicato sul lato corto dello scatolone, con nastro adesivo da imballaggi avendo cura di fissarne tutti i quattro lati

 

DOVE CONSEGNARE LE DONAZIONI DI BENI NON DEPERIBILI

Organizzazione Luogo Giorni e orari di consegna
Croce Rossa Italiana comitato di Milano Segrate, via Tiepolo, 30 dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Hub del Galleratese Terre Des Hommes Milano, via Appennini 50 dal lunedì al venerdì, ore 10.00-13.00 e 14.00-16.00
Hub del Centro IBVA Solidando Milano, via Santa Croce 15 dal lunedì al venerdì, negli orari 9.00-18.00
Hub di Isola Banco Alimentare della Lombardia Milano, via Borsieri 2 dal lunedì al venerdì, negli orari 10.00-16.00

Sedi Consolato ucraino in via Breme e in via Brusuglio. Chi volesse contribuire può consultare la pagina Facebook del Consolato ucraino 

Milano Sospesa che in collaborazione con la Comunità Ucraina, istituti scolastici di Milano e altri gruppi sta promuovendo raccolte di beni di prima necessità da inviare in Polonia per il popolo Ucraino. Per rimanere aggiornato vai alla pagina Facebook di Milano sospesa.

Associazione Italia Ucraina Maidan ha lanciato una raccolta fondi per viveri, medicinali, abbigliamento, coperte, omogenizzati, giocattoli, pannolini  e tutto ciò che è necessario per aiutare le famiglie sul proprio sito Raccolta Fondi (italia-ucraina.it)

Progetto Arca è partito con volontari e 5 furgoni di materiale: allestirà un campo di accoglienza a Siret, in Romania, a 1 chilometro dal confine ucraino. Tutte le informazioni sul sito Emergenza Ucraina, Progetto Arca.

Appello sui social dell’associazione romena Asociatia Crestina “PENTRU TINE” la cui sede, vicina al confine con l’Ucraina, è diventata un centro di transito per rifugiati di guerra ​e che ha bisogno di aiuto per dare cibo e accoglienza. Vedi l’appello su Facebook.

CITTÀ METROPOLITANA

GORGONZOLA: Associazione culturale Rinascita Dell’Ucraina coordina gli aiuti a Milano, in particolare segnalano dai loro social che gli aiuti si possono consegnare al Centro intergenerazionale a partire dal 1 marzo. Per saperne di più.

NOVATE MILANESE: associazione La Rotonda ha promosso un Punto di raccolta beni a sostegno dell’Ucraina, aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19 all’Azienda agricola Bonissoni in via Fratelli Beltrami. Informazioni alla pagina Facebook.

SUD MILANO – Il Comitato della Croce Rossa dell’Area Sud Milanese, insieme ai Comuni di Opera, Locate e Rozzano e ad alcune farmacie del territorio hanno avviato una raccolta specifica di materiale di medicazione. Si raccoglie solo materiale nuovo e solo tramite le farmacie aderenti. Comune di Rozzano Comune di Opera Comune di Locate di Triulzi.

#CroceRossaItaliana e, tutte i Comitati locali, sono impegnati in prima linea in questa emergenza. Raccolgono generi alimentari, farmaci e kit per il pronto soccorso. Per generi alimentari intendiamo: pasta, riso, acqua (in bottiglie di plastica da mezzo litro) e cibo in scatola (carne, legumi e tonno). Per i farmaci e i kit di primo soccorso: antibiotici, antipiretici, antidolorifici, antidepressivi, diuretici, antiemetici, antifungini, antistaminici, cortisonici, disinfettanti, acqua ossigenata, detergenti, vitamine, garze sterili, bende e altri presidi per la medicazione. I farmaci e i presidi devono avere una durata di oltre un anno. Potete consegnare i beni nelle sedi locali:

  • Comitato di Buccinasco sta raccogliendo farmaci e materiale da medicazione da inviare in Ucraina agli operatori di Croce Rossa sul campo che stanno assistendo i feriti e gli sfollati.
    Presso tutte le farmacie comunali di Buccinasco da domenica 6 marzo è possibile donare acquistando direttamente materiale e farmaci, anche con obbligo di ricetta, che verranno poi raccolti dal Comitato Locale e inviati ai team sul campo
  • Comitato di Cinisello Balsamo: insieme a Comune di Cinisello Balsamo e Chiesa Russo Ortodossa, raccolgono: alimenti per bambini (a lunga conservazione), abbigliamento invernale invernale, sacchi a pelo e simili (adatti a basse temperature). Il materiale è raccolto nella sede CRI di via Giolitti
  • Comitato di Sesto San Giovanni: via Manin 110 dalle ore 9:00 alle 19:00, c’è un cestone sotto il dehor vicino l’ingresso della sede
  • Comitato Sud Milano – Il Comitato della Croce Rossa dell’Area Sud Milanese, insieme ai Comuni di Opera, Locate, Rozzano e San Donato Milanese ad alcune farmacie del territorio hanno avviato una raccolta specifica di materiale di medicazione. Si raccoglie solo materiale nuovo e solo tramite le farmacie aderenti. Comune di Rozzano Comune di Opera Comune di Locate di Triulzi Cri San Donato Milanese
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Pubblicato il Vademecum INAIL per accogliere cittadini in LPU e MAP

È online il nuovo Vademecum INAIL, uno strumento operativo pensato per accompagnare passo dopo passo le organizzazioni del Terzo...

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più