Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Univol: nuove date per corsi e master

CSV Milano2020-07-08T10:34:34+02:00
Pubblicato il
28/02/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le attività formative di Università del Volontariato hanno subito modifiche in seguito alle misure adottate per combattere il Coronavirus.

Di seguito le nuove date di master e corsi.

MASTER

Master per comunicatori nelle associazioni  – codice 19013

In collaborazione con Iulm – Libera università di lingue e comunicazione

Nuove date:  30 marzo , 8 e 23 aprile, 11 maggio webinar online
Destinatari:  tutti coloro che nelle associazioni si occupano di comunicazione, promozione, social media.
Obiettivo: fornire conoscenze e strumenti per progettare e pianificare azioni di comunicazione alla luce delle neuroscienze e le teorie sulla comunicazione emozionale.

Iscriviti

Master Coordinare e gestire volontari e personale dipendente – codice 19012

In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Nuove date: martedì 21, 28 aprile, 5 e 12 maggio 2020.
Destinatari: persone che, all’interno dell’associazione, rivestono un ruolo di responsabilità o che ricoprono ruoli gestionali e di coordinamento delle attività.
Obiettivo: fornire conoscenze e strumenti che possono essere utili nella gestione quotidiana dei volontari e del personale dipendente sia nel loro impegno individuale, sia nelle attività di gruppo.

Iscriviti

CORSI

Incominciare dalla fine – codice 19025

Corso realizzato in collaborazione con METID (Metodi e tecnologie Innovative per la didattica) del Politecnico di Milano

Data inizio: 24 marzo, dalle ore 17.30 alle 20.30, webinar online
Obiettivo: definire in modo corretto i risultati di apprendimento attesi e le strategie per valutarne l’effettivo raggiungimento di un percorso formativo “che funziona”.

Iscriviti

Storytelling e modello Canvas di business plan: Il racconto dei racconti – codice 19027

Nuove date: 4 aprile dalle 10.30 – 14 e 21 aprile dalle 17.30
Modalità: tutte le lezioni saranno su webinar online, esercitazioni su piattaforma FAD
Obiettivo: come creare il proprio “modello di business” e la propria “proposta di valore” e lo storytelling del proprio ente

Iscriviti

Aule attive per apprendimenti efficaci – codice 19026

Corso realizzato in collaborazione con METID (Metodi e tecnologie Innovative per la didattica) del Politecnico di Milano

Data inizio: 22 aprile, dalle ore 17.30 alle 20.30
Obiettivo: creare un contesto favorevole perché una classe sia attiva e collaborativa

Iscriviti

Il design dei servizi delle organizzazioni di volontariato – codice 19028

In collaborazione con Università degli Studi di Milano Bicocca

Date: giovedì 29 aprile; 11, 18 e 25 maggio 2020, dalle ore 17.30 alle 20:00

Obiettivo: questo corso intende declinare il tema del design dei servizi rispetto alle condizioni particolari che contraddistinguono l’azione di un’organizzazione di volontario, con i suoi limiti e le sue opportunità.

Iscriviti

Gestione dei conflitti. Educarsi alla nonviolenza attiva – codice 190162

In collaborazione con Mondo senza guerre e senza violenza, La Comunità per lo sviluppo umano, Centro di nonviolenza

Date: 6, 13 , 20 maggio 2020, dalle 17.00 alle 20.00
Destinatari: volontari, personale di organizzazioni di volontariato, educatori, educatrici, docenti
Obiettivo: laboratorio esperienziale di nonviolenza attiva per scoprire le radici e i meccanismi della violenza, i metodi e gli strumenti pratici nonviolenti per imparare a gestire i conflitti che viviamo quotidianamente.

Iscriviti

La gestione del database per il fundraising – codice 19059

In collaborazione con Cergas Bocconi

Date: 6, 13 e 20 maggio 2020, dalle 17.30 alle 20.30
Destinatari: rivolto a chi ha già esperienza nel fundraising o che ha seguito il corso di fundraising negli ultimi due anni.
Obiettivo: acquisire le metodologie per la costruzione e la gestione efficace del Database dei donatori.

Iscriviti

Promuovere e governare il cambiamento. Organizzazione e persone – codice 19021

In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Date: giovedì 7, 14, martedì 26 maggio e 9 giugno 2020, dalle ore 17:30 alle 20:30.
Destinatari: rivolto a chi, nelle associazioni, ricopre ruoli di responsabilità,  gestionali o di coordinamento.
Obiettivo: condividere e discutere la complessità e la natura multidimensionale che, tipicamente, caratterizzano il cambiamento organizzativo, per poi suggerire alcune linee guida per promuovere, sostenere e governare il cambiamento in modo consapevole ed efficace.

Iscriviti

Gli strumenti per l’organizzazione, la promozione e la gestione dell’evento: tool e app – codice 19041

Data inizio: 9 maggio, dalle ore 9 alle 13
Destinatari: rivolto a chi ha già partecipato ai corsi base di organizzazione eventi promossi da Univol
Obiettivo: il laboratorio è un modulo avanzato di integrazione del corso Organizzare eventi per approfondire l’utilizzo di strumenti digitali che contribuiscono a organizzare, gestire, promuovere, massimizzare il valore degli eventi.

Iscriviti

La misurazione dei risultati dell’evento  – codice 19042

Data inizio: 9 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30
Destinatari: rivolto a chi ha già partecipato ai corsi base di organizzazione eventi promossi da Univol
Obiettivo: il laboratorio è un modulo avanzato di integrazione del corso Organizzare eventi per approfondire la misurazione dei risultati dell’evento, partendo dagli obiettivi, nella logica di un continuo miglioramento delle performance e del contributo dell’evento alle strategie dell’organizzazione.

Iscriviti

Il Business plan di un progetto sociale: come strutturarlo e come presentarlo  – codice 19054

Data inizio: 16 maggio, dalle ore 9.00 alle 17.00
Destinatari: rivolto a chi vuole approfodnire le conoscenze sulla corretta progettazione
Obiettivo: imparare a scrivere un business plan sostenibile e a presentarlo coinvolgendo gli stakeholders

Iscriviti

Laboratorio di rendicontazione progettuale – codice 19053

Data inizio: sabato 23 maggio, dalle ore 9.00 alle 18.00
Destinatari: rivolto a chi si occupa della gestione dei progetti per l’associazione
Obiettivo: acquisire conoscenze, metodologie e strumenti per la gestione di un progetto approvato sia dal punto di vista della gestione amministrativo che della rendicontazione

Iscriviti

Il Catologo dei corsi e le iscrizioni è visibile sul portale mycsmilano a cui si accede con login e password.
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.

Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

Università del Volontariato – Milano
tel. 02.45475855 – email: univol.milano@csvlombardia.it
www.univol.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più