Coesione sociale

Formazione Erasmus+ sulla cultura Rom: giovani in campo per sconfiggere i pregiudizi

TRAINING COURSE ERASMUS+ in Romania Comprendere il background e la lingua della comunità Rom, rafforzare l'identità e aiutare qualcuno che non conosce la propria storia a scoprire la sua identità. E ancora, sensibilizzare la comunità, comprendere e ridurre pregiudizi e stereotipi, risolvere le sfide e...

“Oltre la bilancia e la spada”: venerdì 21 marzo Lizzola e Balestrieri sulla giustizia riparativa

La Giustizia Riparativa trasforma la comunità. Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17 al Civico81 di via Bonomelli a Cremona, si tiene il secondo appuntamento del percorso culturale “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”. L’iniziativa, con l’obiettivo di aumentare la...

Diversamente genitori: un corso gratuito per diventare volontari, posti ancora disponibili

Disabilità, inclusione, famiglia. Sono le parole d’ordine dell’associazione Diversamente genitori APS che ha come primo obiettivo favorire l’inclusione di soggetti con disabilità nella scuola e nella società sostenendo, contemporaneamente, le famiglie. Diversamente Genitori, che ha sede a Villa Guardia, ha organizzato un corso di formazione per...

“Tessere relazioni di cura”: ad Asylum incontro con la geriatra

Continuano gli incontri gratuiti del ciclo “Approfondire la Terza Età” organizzati dall’Associazione Asylum, in via Colonna 7 Como. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 27 febbraio, dalle ore 15. L’incontro sarà condotto dalla dottoressa Silvia Nava, medico geriatra. L’incontro fa parte del progetto “Tessere Relazioni...

“Giustizia e pace si baceranno?” Dialogo a due voci con Claudia Mazzucato e Guido Bertagna

Aumentare la conoscenza e la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato. Sabato 1 febbraio alle ore 17 in Sala dei Quadri del Comune di Cremona, viene presentata una riflessione sul tema del conflitto in senso lato. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza ed...

Presentazione del libro “Oltre le sbarre, il fratello”. Il carcere e la giustizia di Primo Mazzolari a Cremona

Sabato 18 gennaio, alle ore 16.30, presso la Sala della Consulta del Comune di Cremona Ogni anno a Cremona, in occasione dell’anniversario della nascita di don Primo Mazzolari (13 gennaio), viene offerta un’occasione di riflessione culturale su una delle tematiche che hanno caratterizzato la vita...

Piano freddo a Como: attivo fino al 30 aprile

Per il 14° anno consecutivo, con l’abbassarsi delle temperature, prende avvio a Como il “Piano Freddo” che offre ospitalità e protezione notturna a persone senza dimora presenti sul territorio.  Il “Piano Freddo” 2024-2025 è predisposto di concerto tra Vicini di strada, ASCL - Azienda...