Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Univol Milano riparte dal blended learning

CSV Milano2023-10-09T09:32:52+02:00
Pubblicato il
22/09/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un mix tra lezioni in aula e online. È la miscela che farà ripartire il treno dei corsi dedicati ai volontari che al verbo “fare” coniugano anche il “sapere”. Donne e uomini, giovani e anziani affamati di apprendimento, con interessi orientati verso una pluralità e trasversalità di materie (dalla redazione del bilancio alle soft skill). Una volontà di arricchimento culturale e tecnico per mettere poi le competenze acquisite al servizio di solidarietà e bene comune. Il progetto formativo scelto quest’anno, infatti, è quello di un’integrazione metodologica tra ciò che si apprende online e offline, con funzioni differenti nell’esperienza didattica, ma con una responsabilità di gestione integrata, cioè il “blended learning”. Con esso si potranno proporre più obiettivi formativi, più contenuti e più esercitazioni. Docenti e partecipanti lavoreranno in classe insieme, scambiandosi conoscenze, confrontandosi e dialogando. Il fattore “presenza”, dunque, sarà il valore aggiunto, l’elemento in grado di fare la differenza rispetto al digitale nell’arco del percorso didattico.

CALENDARIO

La programmazione del primo semestre 2023-2024

5 OTTOBRE 2023

Master di progettazione sociale
Per chi desidera approfondire il tema del “Project cycle management” è articolato in sei webinar e due lezioni in presenza. Prima lezione giovedì 5 ottobre, dalle ore 14.00 alle 18.00 in presenza.
Per partecipare occorre candidarsi a un colloquio di selezione.
Il contributo per l’iscrizione è di 231,00 euro per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets. Per chi non rientra in queste categorie il contributo è di 770,00 euro. Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20mila euro è previsto un contributo ridotto di 128,10 euro. Tutti i contributi indicati sono comprensivi di IVA.
Vai alla scheda corso e iscrizioni > 

19 OTTOBRE

Corso online: Benessere digitale
Adottare una routine sana e consapevole per ri-trovare un equilibrio che permetta di vivere al meglio il nostro ben-essere, online e offline, attraverso comportamenti responsabili delle tecnologie digitali.
Il corso è gratuito.
Vai alla scheda corso e iscrizioni >

21 OTTOBRE

Essere volontari e fare volontariato per la disabilità
Un percorso di tre incontri per offrire conoscenze e competenze per essere di sostegno a bambini e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie. Durante il corso, ci sarà il fondamentale contributo di associazioni di volontariato che operano già con bambini, ragazzi e famiglie con disabilità, al fine di far conoscere la loro realtà e dare ai volontari la possibilità di avvicinarsi al saper fare ed iniziare ad individuare uno spazio dove poter prestare la propria attività.
Il corso è gratuito e rivolto ad aspiranti volontari maggiorenni.
Per partecipare è necessario svolgere un colloquio conoscitivo in cui si potranno mettere a fuoco le aree in cui si desidera aiutare le famiglie, anche in base alle competenze e alle esperienze già maturate e al tempo di cui si dispone.
Vai alla scheda corso e iscrizioni >

10 NOVEMBRE

Master soft skills nel Terzo settore
per chi desidera sviluppare il proprio potenziale come leader. L’obiettivo è di rafforzare alcune tra le principali competenze trasversali come la leadership personale, la gestione delle emozioni e dello stress, la comunicazione efficace, la gestione delle dinamiche di gruppo per incarnare ancora più pienamente quelle qualità di leadership di cui oggi hanno bisogno gli enti di Terzo settore di nuova generazione. Le lezioni si terranno in presenza a partire da venerdì 10 novembre 2023, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30. È prevista una preiscrizione per il colloquio.
Il contributo per l’iscrizione è di 198,00 euro per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets. Per chi non rientra in queste categorie il contributo è di 660,00 euro. Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20mila euro è previsto un contributo ridotto di 109,80 euro. Tutti i contributi indicati sono comprensivi di IVA.
Vai alla scheda corso e iscrizioni >

10 NOVEMBRE

Master Dirigere un ente di Terzo settore
Per presidenti e consiglieri di ETS, e diviso in diversi percorsi: il percorso A per ODV e APS, il percorso B per Imprese sociali o cooperative sociali, il percorso C per ETS in forma di Fondazioni e associazioni, e il percorso D per le ONLUS. Questa edizione del Master Dirigenti si compone di Masterclass e lezioni a scelta, da declinare in un piano di studi personalizzato, alla luce della tipologia di organizzazione non profit di cui si è responsabili e dei propri interessi specifici di approfondimento. Le Masterclass sono lezioni che hanno come oggetto contenuti fondamentali e sono pertanto obbligatorie per tutti; il loro scopo è permettere ai partecipanti di acquisire chiavi di lettura e strumenti per agire con consapevolezza e competenza il proprio ruolo; si svolgono quasi tutte in presenza, in modo da favorire al massimo il confronto con i docenti e l’incontro fra i partecipanti. Mentre le lezioni a scelta consentono approfondimenti su temi specifici; sono tenute a distanza o in presenza, a seconda del programma della lezione.
Le Masterclass e le lezioni complementari si terranno prevalentemente il venerdì pomeriggio, a partire da venerdì 10 novembre 2023 e fino al 31 maggio 2024, con il seguente orario: dalle ore 14.30 alle ore 16.30 la prima lezione e dalle ore 17 alle ore 19 la seconda lezione nell’aula formazione di CSV Milano, in piazza Castello 3 a Milano.
È prevista una preiscrizione e un colloquio per la verifica di ruolo, motivazioni e aspettative. Solo dopo aver ricevuto la conferma di poter far parte del gruppo classe, gli interessati potranno perfezionare l’iscrizione al Master.
Il contributo per l’iscrizione è di 402,60 euro per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets. Per chi non rientra in queste categorie il contributo è di 1.342,00 euro. Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20mila euro è previsto un contributo ridotto pari a 223,26 euro. Tutti i contributi indicati sono comprensivi di IVA.
percorso A per ODV e APS  vai alla scheda corso e iscrizioni >
percorso B per Imprese sociali o cooperative sociali vai alla scheda corso e iscrizioni >
percorso C per ETS in forma di Fondazioni e associazioni vai alla scheda corso e iscrizioni >
percorso D per le ONLUS vai alla scheda corso e iscrizioni >

14 NOVEMBRE

Corso Gestione delle Relazioni Conflittuali in ambito lavorativo/operativo
Sviluppare le capacità per individuare, prevenire ed eventualmente gestire relazioni con interlocutori sia collaborativi che non collaborativi.
Il corso è gratuito.
Vai alla scheda corso e iscrizioni >

8 FEBBRAIO 

Master Il responsabile dei volontari
per chi ha ruoli di coordinamento dei volontari. Questo percorso è pensato per dare le competenze necessarie a chi riveste il ruolo di responsabile/ coordinatore dei volontari nella propria organizzazione. Il master è aperto a chi già svolge questo ruolo e a coloro a cui la propria organizzazione affiderà a breve questo incarico.
Il corso si svolgerà in presenza, presso la sede di CSV Milano, a partire da giovedì 8 febbraio dalle 17.00 alle 20.00.
Per partecipare occorre sostenere un colloquio per la verifica di ruolo, motivazioni e aspettative.
Il contributo per l’iscrizione è di 204,60 euro per cittadini, volontari, dipendenti e collaboratori di Ets. Per chi non rientra in queste categorie il contributo è di 682,00 euro. Per le persone fisiche con ISEE inferiore o uguale a 20mila euro è previsto un contributo ridotto di 113,46 euro. Tutti i contributi indicati sono comprensivi di IVA.
Vai alla scheda corso e iscrizioni >

Contatti
tel. 02.45475855 – email: univol.milano@csvlombardia.it – sito: univol.it – social: facebook

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più