Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari per ragazzi con disabilità intellettiva media-lieve

CSV Milano2024-03-27T09:51:16+01:00
Pubblicato il
24/03/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La nostra iniziativa si articola su 3 principali aree di attività inclusive

  1. “Serate alla Conca”: un calendario di attività serali «aperte», fruibili senza iscrizione nel corso di tutta la serata. 

Tutte le sere saranno, a prescindere dalle attività organizzate, saranno presenti educatori specializzati e volontari che accoglieranno i ragazzi e ne faciliteranno l’inclusione, consentendo così anche alle famiglie di avere un momento di svago.

Le attività saranno molteplici e diversamente strutturate: saranno previsti eventi di intrattenimento (serate inaugurali, spettacoli di cabaret, concerti, cene tematiche), ma anche attività in cui i nostri clienti saranno chiamati a partecipare attivamente, se lo vorranno (concerti, karaoke, contest di poesia o fotografia, aste divertenti, ecc).

Inoltre, anche in assenza di specifici eventi o attività, saranno organizzate attività serali per tutti i ragazzi che vorranno passare il loro tempo libero divertendosi insieme (giochi in scatola, giochi di carte, mimo, momenti di chiacchiere e condivisione, momenti di relax e defaticamento, musica e tanti altri stimoli alla convivialità sempre a disposizione,  ecc.)

  1. “Accademia della Conca”: corsi tenuti da docenti professionisti e aperti a tutti, che prevedono l’iscrizione e si svolgeranno in orario pomeridiano/serale.

Le  attività saranno originali e prevalentemente legate al mondo dell’arte nelle sue molteplici forme (teatro, musica, pittura, podcast, fotografia, videomaking, ecc.). 

Il livello didattico elevato renderà le attività appetibili per qualunque utente e le persone con fragilità saranno affiancate da operatori e volontari, nel perseguimento di  quell’intento inclusivo che è alla base dello spirito di “La Conca”. 

In quest'ottica, le attività dell'accademia non solo offriranno corsi di alto livello a prezzi contenuti, ma saranno anche un'importante occasione di scambio ed arricchimento reciproco per tutti i partecipanti, alla scoperta delle capacità delle competenze di ciascuno. 

Benvenuto all’Accademia: qui si imparano cose nuove in un ambiente realmente inclusivo!

  1. “Il Cantiere della Conca”: un calendario quotidiano di attività varie pensato per i ragazzi con fragilità, che prevede l’iscrizione e la creazione di piccoli gruppi, al fine di garantire la massima attenzione alle esigenze di ciascuno e la personalizzazione dei compiti e delle modalità di svolgimento conformemente alle predisposizioni individuali.

Si tratta di percorsi di formazione all’autonomia, all’orientamento, all’organizzazione di una vita autonoma anche con un potenziale inserimento lavorativo, alla gestione dell’affettività e della socialità.

Le attività saranno tante ed includeranno vari laboratori, prevalentemente legati all’arte (strumento potentissimo per l’inclusione), alle attività all’aperto (anche sfruttando il parco adiacente e la darsena) ed all’attività nel quartiere (quali ad esempio spesa per il bar e altre commissioni).

Tra queste attività alcune ci stanno particolarmente a cuore, come, ad esempio, il “Progetto 1+1”, in cui i partecipanti svolgono attività di volontariato in collaborazione con Enti del terzo settore che operano in città (preparazione pacchi, spesa e compagnia ad anziani, etc…) oppure il “Progetto Staff”, in cui i ragazzi potranno lavorare al bar e in altre attività dell’associazione, con conseguente incremento di competenze spendibili anche in un’ottica di futuro inserimento lavorativo. 

Cerchiamo quindi volontari che possano affiancare i ragazzi sia nelle attività diurne che durante le serate, dal lunedì al sabato. Le serate avranno inizio dal 2 maggio 2024, mentre le attività diurne cominceranno a settembre. La frequenza di ciascun volontario dovrà essere calendarizzata (con un impegno minimo che verrà concordato), al fine di poter garantire la presenza di volontari per i nostri ragazzi.

Ente

Associazione La Conca - Ente del Terzo settore

Quando

Le attività serali avranno inizio dal 2 maggio 2024, le attività diurne cominceranno a settembre 2024

Dove

Via Gaetano Alessi 1, Milano

Come aderire alla proposta

Scrivere a info@laconca.eu o telefonare/mandare messaggi (anche via WhatsApp) al numero 375-8218312

Per informazioni

Silvia Antivalle - Ciro Verratti

3758218312

info@laconca.eu

Allegati:
locandina
Presentazione La Conca

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

A.I.D.O. cerca volontari

Sei alla ricerca di un'attività di volontariato dove supportare un’associazione in un'azione importante? Sei nel posto giusto! A.I.D.O. cerca...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Un aiuto per la Vita e oltre cerca volontari e volontarie

Cerchiamo volontari e volontarie che abbiano voglia di impegnarsi in diverse mansioni: venite a scoprirle! Ambito di attività Sociale, Sport, Volontariato...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Attività socio-sanitaria nell’ambito della prevenzione oncologica

SE HAI DEL TEMPO LIBERO E VUOI DEDICARLO AGLI ALTRI PER LA TUTELA DELLA SALUTE, UNISCITI A NOI E DIVENTA...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più