Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

MiGeneration Net, pillole di cittadinanza attiva

CSV Milano2021-07-27T15:29:22+02:00
Pubblicato il
17/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

VOLONTARIATO È CONDIVISIONE.

Francesco è di Firenze, ha 23 anni. Studia all’università e condivide le sue competenze con i ragazzi e le ragazze delle Spazio Studio Superiori del centro per giovani di Comunità Nuova.

IL VOLONTARIATO È CONOSCERE.

Anita è di Milano, ha 22 anni e studia all’università. Al Centro per Giovani di Comunità Nuova aiuta i ragazzi e le ragazze che frequentano il doposcuola delle medie mettendo a disposizione le sue conoscenze.

IL VOLONTARIATO È SOLIDARIETÀ.

Adriana, 24 anni, è una volontaria portoghese. Per un anno, quello dell’emergenza Covid, ha seguito le attività del Centro per Giovani di Comunità Nuova con flessibilità e partecipazione. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È SOLIDARIETÀ.

Volontario di @bironlus.eu dalla Polonia, trovate Konrad tutti i giorni a recuperare frutta e verdura ai mercati con il progetto Salvacibo di Eco dalle città e @comunita_nuova.

VOLONTARIATO È ALLEGRIA.

Luce, universitaria trentenne di Roma, la porta sempre con sé al doposcuola organizzato dal @Centro per Giovani di @comunita_nuova, dove aiuta i ragazzi e le ragazze delle scuole medie.

VOLONTARIATO È LIBERTÀ.

Maxime, 25 anni, liberamente dalla Francia a Milano per aiutare durante il doposcuola delle medie del Centro per Giovani di @comunita_nuova e per divertirsi nei pomeriggi di attività sportive con i giovani delle superiori. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È AMORE.

Volontaria di @bironlus.eu dalla Bulgaria, arrivata da poche settimane, Zlatomira è inserita come supporto nella HOME di @comunita_nuova. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È GRATITUDINE.

Volontario di @bironlus.eu dalla Romania, fotografo amatoriale, Emil farà il centro estivo con il circolo giovanile di Porta Romana a supporto di adulti con sindrome di Down. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È ALTRUISMO

Volontaria di @bironlus.eu  dalla Francia, Louise collabora con il c@dgiambellino nello spazio superiori. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È SUPPORTO

Volontaria di @bironlus.eu dal Kazakistan, Karina si occupa della promozione del volontariato e dei programmi di mobilità europei. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

IL VOLONTARIATO È UNIONE

Volontaria di @bironlus.eu dal Kazakistan, Karina si occupa della promozione del volontariato e dei programmi di mobilità europei. In Italia grazie al progetto cofinanziato dai Corpi europei di solidarietà.

VOLONTARIATO È PARTECIPAZIONE ATTIVA GIOVANILE

Sabrina, 30 anni, fa la volontaria per Medionauta perché vuole contribuire a una svolta generazionale, portando nuove idee e risorse alla comunità di cui fa parte.

MiGeneration Net è una rete di 69 organizzazioni e si rivolge ai giovani di Milano. Nasce nel 2019 su iniziativa del Comune di Milano per rispondere ai bisogni dei giovani tra i 12 e i 35 anni e per coinvolgerli attivamente nelle politiche giovanili. CSV Milano ha deciso di aderire al network fin da subito. Promuovere il volontariato e il protagonismo giovanile è un ambito che CSV Milano sviluppa attraverso numerose azioni e progetti come, per esempio, le attività di Scuola-volontariato, il Desk Volontariato, le Vacanze Alternative, il Progetto Bbetween.

La Campagna di comunicazione si struttura in una rubrica al giorno per quattro settimane:

  • Lunedì: ritratti in pillole
  • Martedì: le buone pratiche
  • Mercoledì: giovane Milano
  • Giovedì: un libro alla settimana
  • Venerdì: cittadinanza attiva
  • Sabato: playlist
  • Domenica: al cinema

In questo mese saranno presentate le organizzazioni che partecipano alla rete, le azioni, ma anche libri, musica e i film realizzati da giovani autrici e autori.

Qui sul nostro sito e sui nostri canali social sarà possibile seguire la rubrica dedicata al “cittadinanza attiva”.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più