Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sostenibilità e inclusione: il contributo di CSV Milano al Salone CSR 2024

CSV Milano2024-10-10T12:30:29+02:00
Pubblicato il
25/09/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Sfidare le contraddizioni” è il titolo scelto per questa dodicesima edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, che dal 9 all’11 ottobre 2024 si terrà a Milano ospitato presso l’Università Bocconi. Un titolo giustamente provocatorio per questo appuntamento che da anni ormai è uno dei più rilevanti in Italia per discutere di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa (CSR). Anche quest’anno CSV Milano ha deciso di partecipare e portare il proprio contributo nelle sessioni che affrontano alcuni dei temi che sono oggetto del lavoro per e con le organizzazioni di Terzo settore nel territorio milanese: lo spreco alimentare e l’inclusione sociale.

Un Salone per affrontare le contraddizioni della sostenibilità
Il tema centrale del Salone 2024, “Sfidare le contraddizioni”, riflette la complessità della sostenibilità. Un concetto che implica il confronto tra opposti, come la necessità di conciliare crescita economica e tutela dell’ambiente. Questi contrasti, se letti in modo costruttivo, possono stimolare nuove idee e soluzioni. In questo contesto, CSV Milano, che da anni svolge una fitta attività di tessitura sociale nel complesso e composito territorio socio-economico e culturale metropolitano, porta il suo contributo pratico e innovativo in risposta alle problematiche sociali ed ecologiche attuali.

Inclusione sociale e sostenibilità: un impegno trasversale
La prima sessione in cui saremo presenti è quella dedicata al tema “Combattere lo spreco alimentare, un dovere per tutti”, che si terrà il 9 ottobre dalle 12.00 alle 13.00. Ogni anno, in Europa, tonnellate di cibo finiscono nelle discariche, mentre milioni di persone soffrono la fame. Questo squilibrio rappresenta una delle grandi sfide della nostra società. In questo panel si evidenzierà la tesi per cui per affrontare e migliorare la situazione è necessaria la collaborazione di tutti gli attori sociali. In questa sessione CSV Milano illustrerà il modello di collaborazione locale sviluppato dal progetto “Io non butto”, avviato nel 2018, sviluppato per ridurre lo spreco alimentare attraverso la creazione di reti di prossimità. Il progetto coinvolge cittadini, commercianti e piccole organizzazioni del territorio, incentivando pratiche sostenibili come la distribuzione delle eccedenze alimentari a chilometro zero. Nel tempo, queste reti si sono evolute e ampliate, integrando anche attori di rilievo come il Banco Alimentare, in un’ottica di collaborazione sistemica.
Durante la sessione, moderata da Paola Bortolani, interverrà Silvia Rapizza, responsabile Area Animazione Territoriale di CSV Milano, che illustrerà l’approccio innovativo del progetto e le sue evoluzioni.

Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, alla tavola rotonda “Sostenibilità inclusiva: rispetto, accoglienza, sostegno” si terrà un dibattito sul ruolo delle organizzazioni profit e non profit nell’inclusione sociale. L’attenzione sarà rivolta a come la sostenibilità debba rispondere ai bisogni della comunità, valorizzando le persone e promuovendo la coesione. CSV Milano porterà l’esperienza di alcuni dei suoi progetti più significativi, come Nuove Rotte, focalizzato sull’inclusione delle persone con disabilità, CreAction, per l’attivazione dei giovani ai margini, e IoNoi, che coinvolge i ragazzi nelle politiche locali. Queste iniziative dimostrano come le organizzazioni possano promuovere inclusione sociale e generare valore aggiunto per la collettività. Marta Moroni, direttrice di CSV Milano, sarà tra i relatori e condividerà esperienze concrete di sostenibilità sociale e inclusiva.

Un evento aperto a tutti
Il Salone offrirà numerosi spunti di riflessione e opportunità di confronto tra i vari attori coinvolti, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, con possibilità di partecipare sia online che in presenza.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.csreinnovazionesociale.it/come-partecipare/

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più