Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Validare gli apprendimenti non formali e informali

CSV Milano2018-07-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/07/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Come è possibile valorizzare tutto ciò che si apprende nel corso della vita? E come fare emergere e validare le competenze che si sviluppano, da quelle professionali a quelle più soft peculiari di ciascun individuo? L’incontro “Validare gli apprendimenti non formali e informali: le competenze soft e trasversali nella formazione continua”, che si svolge mercoledì 11 luglio 2018, a partire dalle ore 9.30, presenterà il modello aggiornato del progetto LEVER UP per il riconoscimento delle competenze soft sviluppate in contesti informali quale il volontariato.

Durante il workshop si confronteranno i potenziali attori coinvolti: dal singolo individuo, interessato al proprio sviluppo personale e professionale, ai centri di formazione, impegnati nella formazione continua e professionale, dalle organizzazioni del terzo settore alle aziende e agli enti operanti nel mercato del lavoro.

LEVER UP nasce come modello per l’identificazione, il riconoscimento e la valutazione di competenze sviluppate durante esperienze significative di volontariato e come strumento significativo per contribuire all’occupazione e alla mobilità delle persone. In vista dell’applicazione guidata del modello LEVER UP, prevista in autunno, l’evento metterà in luce potenzialità di utilizzo nei diversi contesti e possibili percorsi di applicazione, mettendo a confronto i punti di vista dei molteplici attori coinvolti.

LEVER UP è un progetto finanziato dall’Unione Europea, attraverso il programma Erasmus Plus. Il progetto coinvolge cinque paesi europei e nove partner: Fondazione Politecnico di Milano, capofila; CSV.net; ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Istruzione; Fondazione SNS – Scuola Nazionale Servizi; ANCILaB; EC VPL European Center Valuation Prior Learning; CEV – Centre Européen du Volontariat; HOMINEM Challenge; e Good Network Foundation.

L’evento è libero e gratuito previa registrazione online al seguente link.

Programma

Ore 9:15 | Registrazione

Ore 9:30 | Un modello transnazionale per valorizzare competenze soft e trasversali

  • Lorenza Leita, Project Coordinator LEVER UP, Fondazione Politecnico di Milano

Ore 10:00 | Validare le competenze: contesti, esperienze ed aspettative di applicazione a confronto

  • Onelia Rivolta, Vice Direttore AnciLab
  • Corrado Cosenza, Referente Regionale per l’istruzione degli Adulti, Ufficio Scolastico Regionale Lombardia
  • Renata Averna, Esperta in istruzione degli adulti e apprendimento permanente presso l’Ufficio Scolastico Regionale
  • Glenda Pagnoncelli, Area Formazione e Promozione del Volontariato, Ciessevi Milano
  • Silvia Haenen, Area Cittadini Orientamento-Scuola – Competenze, CSV Monza Lecco Sondrio
  • Davide Della Bella, Direttore Generale, ECOLE Enti Confindustriali Lombardi per l’Education

Ore 11:00 |  Coffee break

Ore 11:15 | Workshop: La validazione delle competenze come strumento per la formazione continua

Ore 12:15 | L’approccio multisettoriale di LEVER UP 

Ore 12:30 | Chiusura e saluti

Scarica l’invito all’evento

 

Informazioni
comunicazione@fondazione.polimi.it – tel. 02 2399 2950

#TAG: Competenze  

NOTIZIE CORRELATE

Progettare in Partnership. Per Enti del Terzo Settore di Oltrepò e Comunità montana, Broni e Casteggio

Da ottobre prenderà il via “Progettare in Partnership”, un percorso di formazione gratuito di 24 ore, ideato per rafforzare...

26 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia
Al via le iscrizioni per il Master in Europrogettazione BEEurope 2025

Fondazione Triulza ETS apre le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaCompetenze
XIII Festa del Lavoro a Pavia: riflessione, dibattito e spiritualità il 3 maggio 2025

Torna la XIII edizione della Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione in collaborazione con la...

30 Aprile 2025 Di CSV Lombardia SudCompetenze, Pavia, Per approfondire
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più