Aspetti fiscali

Saper ricevere le donazioni

Per accompagnare i “nuovi” enti del Terzo Settore (ovvero gli ETS che saranno iscritti nel registro unico nazionale) ad affrontare gli adempimenti previsti dalla Riforma, i sei Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, con il contributo del Comitato di Gestione del Fondo...

Imposte indirette e tributi locali per gli ETS

Per accompagnare i “nuovi” enti del Terzo Settore (ovvero gli ETS che saranno iscritti nel “registro unico nazionale) ad affrontare gli adempimenti previsti dalla Riforma, i sei Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, con il contributo del Comitato di Gestione del Fondo...

Bussole: due nuovi titoli per la collana di Instant Book

Sono online i due nuovi instant book sulla riforma del terzo settore curata dai Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia in collaborazione con CSVnet. Dopo i primi 4 focus su chi sono gli ets, cosa avviene con il nuovo Codice per le realtà che...

Riforma Terzo Settore e obbligo pubblicazione contributi: tempi, modalità e un servizio per mettersi a norma

OBBLIGO PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI DAL 28 FEBBRAIO 2019 La Riforma del Terzo Settore introduce per le organizzazioni, che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni, l'obbligo di pubblicare entro il 28 febbraio di ogni anno le informazioni relative a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a...

Correzioni al Codice del Terzo Settore, decreto in Gazzetta Ufficiale

Entra in vigore ufficialmente da oggi 11 settembre il decreto correttivo al Codice del Terzo settore, appena pubblicato in Gazzetta ufficiale. Come anticipato da CSVnet lo scorso 3 agosto, le modifiche previste accolgono alcune delle indicazioni arrivate del mondo del terzo settore e presentante alle Commissioni...

Obbligo pubblicazione contributi da Pubblica Amministrazione: il parere del Consiglio di Stato

La legge 124/2017, all’art.1, comma 125, ha imposto alle associazioni, fondazioni e onlus che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni, di pubblicare ogni anno le informazioni relative a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere” non inferiori a...

Agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico. Circolare dell’Agenzia delle Entrate

Nessun rischio di uscita dal regime agevolato previsto dalla legge n. 398/1991 per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che non hanno presentato la comunicazione obbligatoria alla Siae ma hanno attuato un comportamento concludente e hanno comunicato all’Agenzia delle...

Riforma terzo settore, accordo tra commercialisti e CSVnet

Linee guida sul comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore (Ets), attività di formazione e informazione, confronto costante sul tema dell’autocontrollo degli stessi Ets. Sono i contenuti principali di un Protocollo d’intesa firmato nei giorni scorsi tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...

“Le tipologie contrattuali”: seminario di approfondimento a Sondrio

CSV Monza Lecco Sondrio, in collaborazione con Confocooperative dell’Adda, propone un incontro di approfondimento su temi che riguardano le tipologie contrattuali e le agevolazioni legate alle assunzioni per i datori di lavoro, ivi comprese le associazioni. Appuntamento per lunedì 25 giugno 2018 dalle ore 09:00 alle 13:00...