Riforma del Terzo Settore

Laboratori per un sistema collaborativo tra enti locali e Enti di Terzo Settore. Iniziativa di ricerca e formazione promossa da CSVnet Lombardia, Anci Lombardia e Forum del Terzo Settore Lombardia

CSVnet Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia e con il Forum Lombardo del Terzo Settore, propone un’iniziativa di ricerca e formazione sulle forme di amministrazione condivisa, aperta sia ai referenti dei Comuni e che agli enti di Terzo Settore: l’obiettivo è quello di approfondire,...

La personalità giuridica degli enti del Terzo Settore nel RUNTS. Un incontro per fare il punto in prossimità dell’avvio del Registro Unico Nazionale

Il riconoscimento della personalità giuridica è una possibilità che le associazioni hanno di fornire garanzie alle realtà con cui collabora e allo stesso tempo di tutelare i propri associati, disciplinata dal decreto del Presidente della Repubblica n. 361/2000. Il Codice del Terzo Settore ha introdotto...

Formazione: “Tappe del Runts e strumenti digitali necessari”

Il 22 aprile 2021 dalle ore 17.30 alle 19.00 per il ciclo di incontri "I giovedì della formazione" di CSV Lombardia Sud si terrà l'incontro formativo “Tappe del Runts e strumenti digitali necessari”. In questo incontro verranno illustrate le tappe di operatività del Registro Unico...

SPID, PEC, Firma Digitale e le organizzazioni chiamate alla transizione al digitale: formazione online

Tutte le Organizzazioni, pubbliche o private, sono chiamate ormai da tempo, ad implementare un sistema di gestione per governare, attraverso funzioni e procedure, i processi tipici della propria attività. Agli enti del terzo settore è quindi anche richiesto di dotarsi di strumenti per accedere...

Riforma in Movimento: una ricerca nazionale sullo stato dell’arte della Riforma del Terzo Settore

Nell’anno dell’operatività del registro unico nazionale del Terzo Settore, Terzjus - Osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale, in collaborazione con Italia Non Profit promuove un’indagine per fare il punto sulla riforma del Terzo settore attraverso il punto di vista...

Storie – L’ascolto? Oggi viaggia via mail, ma anche una panchina può aiutare    

Non solo telefono, ma anche mail, WhatsApp e addirittura una panchina: qualsiasi mezzo è buono quando si tratta di ascoltare un disagio o una richiesta di aiuto. E proprio da quell’ascolto nascono anche progetti da “mettere a terra”, sul territorio, come sta accadendo a Busto Arsizio. Qui Telefono Amico Italia non solo ha un...

Nuovi schemi di bilancio per ETS: formazione online

La pubblicazione degli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore (decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020) introduce dei modelli di rendicontazione economica obbligatori a partire dal 2021 per tutti gli Enti del Terzo settore (ETS)...

Obbligo di pubblicazione dei compensi ai componenti di un ETS: i chiarimenti della nota ministeriale

Con nota ministeriale n. 293 del 12 gennaio 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce alcuni aspetti circa la modalità con cui rispondere all’obbligo di pubblicazione, sul sito internet dell’ente o della rete di riferimento, dei compensi o corrispettivi attribuiti ai...