Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSV Milano annuncia la nuova visione per la sostenibilità

CSV Milano2024-01-08T10:01:26+01:00
Pubblicato il
19/09/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

CSV Milano con la pubblicazione del documento “Impegno alla sostenibilità”, dopo 20 anni ininterrotti di produzione del proprio Bilancio Sociale, ora compie un passo cruciale nella tabella di marcia verso la realizzazione del primo Bilancio sociale e di sostenibilità, previsto per l’anno prossimo.

Il contenuto del documento, oltre a una sintesi di alcuni dati del Bilancio Sociale 2022,  rivisita sia la Vision che la Mission dell’organizzazione, oltre a presentare una nuova mappa degli stakeholder.

CSV Milano, infatti, è impegnato nella promozione di iniziative e progetti volti a migliorare la vita delle comunità locali e a sostenere il Terzo settore e la cittadinanza attiva. La nuova direzione verso la sostenibilità rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la creazione di un impatto positivo più consapevole, più ampio e duraturo.

L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro.

UN World Commission on Environment and Development Our Common Future Brundtland Report, 1987

«Credo fermamente che la sostenibilità sia più di una semplice parola; è diventata un principio onnicomprensivo e pervasivo che guida e permea ogni aspetto della nostra vita. Orienta il nostro sguardo, il nostro agire e influisce sulle decisioni delle organizzazioni in cui operiamo, sia come individui che come professionisti. La sostenibilità – spiega il presidente di CSV Milano, Andrea Fanzago – è alla base del nostro Piano di Sviluppo per la nostra organizzazione: una sostenibilità articolata e complementare, che abbraccia dimensioni organizzative, sociali, ambientali ed economiche. Questo impegno è in perfetta coerenza con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Non è solo una strategia su carta, ma un impegno quotidiano che si traduce in azioni concrete, altrimenti risulterebbe vano».

«Nel corso del 2023 – spiega il direttore di CSV Milano, Marco Pietripaoli – grazie a un percorso formativo, abbiamo approfondito ulteriormente la nostra comprensione della sostenibilità. Abbiamo preso maggiore consapevolezza riguardo a quanto già stavamo facendo e a quanto ancora possiamo realizzare. Abbiamo studiato come trasformare valori condivisi in decisioni e pratiche coerenti con la nostra missione. A una domanda fondamentale come “Cosa è la Sostenibilità”, noi rispondiamo che è “Armonia”, un sistema che fluisce connettendo le diverse parti armoniosamente; è un “patrimonio” da proteggere e custodire, oltre che da promuovere e sviluppare; è un “bene comune” che va al di là del singolo individuo… proprio come il Volontariato, ecco perché questo concetto di sostenibilità è profondamente radicato nel nostro DNA ed è parte integrante della nostra identità e della nostra missione».

Vision e Mission riformulate

La nuova Vision di CSV Milano riflette l’impegno per un futuro sostenibile e inclusivo, dove le comunità locali prosperano e collaborano attivamente per affrontare le sfide globali. La Mission è stata aggiornata recependo sia le istanze contenute nel Manifesto per fare bene insieme (il documento programmatico di CSVnet per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni) sia i cambiamenti sociali in atto nella città metropolitana di Milano.

Mappa degli Stakeholder aggiornata

L’identificazione degli stakeholder è una parte essenziale del processo di transizione verso la sostenibilità. CSV Milano ha condotto un’analisi approfondita per mappare gli stakeholder chiave, compresi volontari, enti di terzo settore, organizzazioni partner, finanziatori, e rappresentanti delle comunità locali. Questa mappa consentirà a CSV Milano di coinvolgere nel modo più efficace tutte le parti interessate nell’ambito delle sue attività di responsabilità sociale.

I “Temi Materiali” dell’organizzazione

Altra tappa fondamentale di questo entusiasmante percorso di sostenibilità prevede l’identificazione dei “temi materiali” dell’organizzazione, seguendo le indicazioni della Global Reporting Initiative (GRI), organizzazione che opera in collaborazione con l’ONU. I “temi materiali” sono quegli argomenti/temi meglio rappresentativi e più significativi del nostro impatto sulla società, l’ambiente, l’economia e le persone come organizzazione, e che in futuro orienteranno la programmazione e rendicontazione di CSV Milano.

CSV Milano è entusiasta di condividere questi sviluppi importanti con la comunità e invita tutti a partecipare a questo viaggio verso un futuro più sostenibile e solidale. Un particolare ringraziamento a Patrice De Micco di Knowità, docente del corso “Essere sostenibili” che ci ha accompagnato in questo percorso.

Per approfondimenti sulle attività 2022 di CSV Milano rimandiamo alla sezione Rendicontazione del sito con il Bilancio Sociale ed il Bilancio d’Esercizio.

Scarica la pubblicazione

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più