Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato in Italia di Legambiente

CSV Milano2025-03-21T11:12:22+01:00
Pubblicato il
21/03/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un campo di volontariato è un modo per mettersi in gioco, dare un contributo concreto alla salvaguardia del nostro territorio, sperimentare uno stile di vita più sostenibile, fare nuove amicizie e scoprire posti nuovi. È un’esperienza di vita comune che resta: si lavora, si cucina, si scopre il luogo, si gioca ci si diverte, tutto questo insieme al gruppo, insieme agli altri volontari e alle altre volontarie che come te hanno scelto di dedicare tempo ed energia al volontariato.

Ogni anno sono migliaia le persone che rispondono all’appello di Legambiente per contribuire ad un progetto di tutela e valorizzazione del territorio.

I nostri progetti sono rivolti a chiunque abbia voglia di vivere un’esperienza fuori dal comune, magari con la voglia di arricchire il proprio bagaglio di esperienze, cambiare stile di vita e renderlo compatibile con la cura del nostro pianeta.

Un campo di volontariato può durare dai 7 ai 15 giorni. Vi possono partecipare da 2 a 20 volontari, a seconda del progetto e delle finalità, ma per la maggior parte i campi accolgono un gruppo di circa 8-15 persone.

I campi di volontariato si svolgono per lo più d’estate, ma ci sono progetti attivi anche nel resto dell’anno, soggiorni residenziali più brevi programmati a ridosso di festività o di ponti.

A organizzarli sono per lo più i nostri circoli territoriali, spesso in collaborazione con altre realtà locali. Ma collaboriamo anche con altre organizzazioni impegnate come Legambiente nella tutela e nella valorizzazione del nostro pianeta, come l’Asd Diversamente Marinai e l’Asd Swimtrekking.

I campi di volontariato sono concepiti per tutte le età: campi per maggiorenni, dai 18 ai 75 anni, campi dedicati ai più giovani dai 14 ai 17 anni, campi misti dai 16 ai 26 anni e campi per famiglie con bambine e bambini a partire dai 4 ai 13 anni, accompagnati da adulti.

Prova a cercare il campo che fa per te! Iscriversi è molto semplice: cerca in base al periodo in cui vuoi partecipare, alla tua disponibilità di tempo e a dove ti piacerebbe offrire il tuo contributo. Una volta fatta la scelta non dovrai fare altro che cliccare su prenota, e inserire i dati richiesti nella scheda di prenotazione. Ti consigliamo di mettere più scelte, per avere più possibilità di avere il tuo posto nel momento in cui lavoriamo la tua prenotazione!

Per farlo in modo più semplice, durante la ricerca, segnati i codici dei campi che vorresti inserire come seconde scelte. Una volta inviata la scheda di partecipazione verrai contattato via mail con tutte le indicazioni per portare a termine l’iscrizione.

Attenzione: nella scheda di prenotazione potrai inserire più scelte attinenti al tipo di campo scelto. Ad esempio se la tua prima scelta sarà un campo in Italia, i campi che compariranno nella seconda e terza opzione saranno gli altri campi in Italia che corrispondono ai filtri selezionati; così come se la tua prima scelta è un qualsiasi campo all’estero, le opzioni successive ti mostreranno gli altri campi all’estero relativi ai filtri messi.

Se vuoi fare domanda per un campo in Italia e per uno all’estero puoi farlo, ti basterà fare due domande di prenotazione separate!

Vedi l’elenco e scegli il tuo campo

Ente che organizza il campo

Legambiente

Quando

Mesi estivi e non solo

Dove

Varie località in Italia

Età dei partecipanti

Dai 14 anni in poi

Costi

In base al campo scelto. Se vuoi saperne di più prima di partire, leggi qui tutte le informazioni utili.

Iscrizione

Iscriversi è molto semplice: cerca in questo database in base al periodo in cui vuoi partecipare, alla tua disponibilità di tempo e a dove ti piacerebbe offrire il tuo contributo. Una volta fatta la scelta non dovrai fare altro che cliccare su prenota, e inserire i dati richiesti nella scheda di prenotazione. Ti consigliamo di mettere più scelte, per avere più possibilità di avere il tuo posto nel momento in cui lavoriamo la tua prenotazione!

Per farlo in modo più semplice, durante la ricerca, segnati i codici dei campi che vorresti inserire come seconde scelte. Una volta inviata la scheda di partecipazione verrai contattato via mail con tutte le indicazioni per portare a termine l’iscrizione.

Attenzione: nella scheda di prenotazione potrai inserire più scelte attinenti al tipo di campo scelto. Ad esempio se la tua prima scelta sarà un campo in Italia, i campi che compariranno nella seconda e terza opzione saranno gli altri campi in Italia che corrispondono ai filtri selezionati; così come se la tua prima scelta è un qualsiasi campo all’estero, le opzioni successive ti mostreranno gli altri campi all’estero relativi ai filtri messi.

Se vuoi fare domanda per un campo in Italia e per uno all’estero puoi farlo, ti basterà fare due domande di prenotazione separate!

Contatti

Scrivi a volontariato@legambiente.it oppure contattaci ai numeri 06 86268323/324/326/403.
Se vuoi saperne di più prima di partire, leggi qui tutte le informazioni utili.

SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE DI VOLONTARIATO DURANTE LE VACANZE

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più