Cosa facciamo

“Il mio posto nel mondo” e “Intrecci di popoli”: il 12 aprile grande festa culturale delle associazioni

Il Teatro Sociale di Como si è confermato luogo di inclusione e dialogo. Sabato 12 aprile ha ospitato una giornata speciale articolata in due eventi significativi: la III edizione de Il mio posto nel mondo, dalle ore 14 per tutto il pomeriggio, e l'evento serale...

Formazione Erasmus+ sulla cultura Rom: giovani in campo per sconfiggere i pregiudizi

TRAINING COURSE ERASMUS+ in Romania Comprendere il background e la lingua della comunità Rom, rafforzare l'identità e aiutare qualcuno che non conosce la propria storia a scoprire la sua identità. E ancora, sensibilizzare la comunità, comprendere e ridurre pregiudizi e stereotipi, risolvere le sfide e...

Diversamente genitori: un corso gratuito per diventare volontari, posti ancora disponibili

Disabilità, inclusione, famiglia. Sono le parole d’ordine dell’associazione Diversamente genitori APS che ha come primo obiettivo favorire l’inclusione di soggetti con disabilità nella scuola e nella società sostenendo, contemporaneamente, le famiglie. Diversamente Genitori, che ha sede a Villa Guardia, ha organizzato un corso di formazione per...

Intelligenza artificiale al servizio del terzo settore. A Como un corso gratuito sulla progettazione

Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti. Favorire un uso etico delle intelligenze artificiali (A.I.)...

L’intelligenza artificiale a supporto della progettazione

Obiettivi del corso: -Mostrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) nel processo di progettazione. -Fornire concetti chiave sull’AI per orientarsi nell’uso degli strumenti disponibili. -Apprendere concretamente l’uso corretto degli strumenti di AI. -Sperimentare l’utilizzo dell’AI in diverse fasi del processo progettuale, come la generazione di idee, l'analisi del contesto,...

Premio Sole d’Oro 2024, sabato 7 dicembre la cerimonia di premiazione

IL 7 DICEMBRE CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO SOLE D'ORO 2024 Il Premio Sole d’Oro, quest’anno è reso ancora più speciale dal compimento dei suoi 25 anni. L’evento, nato a Varese ed esteso da qualche anno alla provincia di Como, svolge l’importante ruolo di riconoscere e...

Lettera di sostegno per i giovani de Lo Snodo di Erba

Una riflessione in sostegno delle attività dell'associazione Lo Snodo di Erba e del progetto della rete Confluenze. E' quella contenuta nella lettera aperta di Luigi Colzani e Martino Villani, rispettivamente presidente e direttore di CSV Insubria, inviata a Presidente del CdA Consorzio Erbese servizi...