Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo archeologico junior

CSV Milano2023-03-29T10:55:58+02:00
Pubblicato il
27/02/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da oltre 32 anni offriamo la possibilità a bambini e ragazzi di cimentarsi in un campo archeologico; i piccoli archeologi saranno alle prese con lezioni, laboratori e attività di scavo. Non mancheranno i momenti di divertimento e socializzazione con sfide a squadre, giochi di abilità e quiz.

La sezione didattica del Gruppo Archeologico Romano crea programmi settimanali rivolti a ragazze e ragazzi di età compresa tra 8 e 14 anni. Ogni estate si propone un’esperienza educativa, divertente e costruttiva, della quale i ragazzi diventano i protagonisti, a contatto con la storia, l’archeologia, la natura e tanti nuovi amici in grandi spazi all’aria aperta per lo svolgimento delle attività didattiche e dei giochi.

Equipaggiamento personale necessario per la partecipazione ai campi di scavo:

  • guanti da lavoro (quelli in pelle che si trovano nei ferramenta) e scarponcini da trekking
  • scarpe da ginnastica/ da passeggio
  • cappello
  • pantaloni lunghi
  • t-shirt a volontà
  • 2 felpe per la sera
  • impermeabile tascabile per le piogge improvvise
  • spray antizanzare e crema solare
  • zainetto
  • borraccia
  • asciugamani e accappatoio
  • necessaire da bagno

Al campo saranno a disposizione lenzuola pulite, coperte, cuscini e federe, ma a scelta è possibile portare il sacco a pelo.
L’attrezzatura per lo scavo e le attività è fornita dall’organizzazione.

L’originale esperienza archeologica comincia il lunedì di inizio turno, verso le ore 18,00, quando i genitori accompagnano i ragazzi presso l’Ostello Ecoturismo a Nazzano (Roma) e li affidano alle cure dei nostri operatori. Il nostro staff è composto da ragazzi/e con grande esperienza nel contatto e nella gestione dei piccoli e meno piccoli, ma anche provvisto di una profonda competenza tecnico-scientifica. E’ preferibile contattare i ragazzi all’ora di cena, quando sicuramente sono in pausa e possono raccontare la giornata ai genitori. Non è necessario, quindi lasciare loro il telefono cellulare, è a discrezione dei genitori, soprattutto perché durante il giorno gli operatori avranno cura di custodirli, per evitare che distraggano eccessivamente i ragazzi o che possano essere smarriti durante lo scavo o una passeggiata. La partenza a fine turno è prevista per le ore 10,00 della domenica dopo la colazione. Sistemazione in camere in comune con bagno in comune e letti normali o a castello.

Attività:
laboratori

  • laboratorio di mosaico (con merenda)
  • laboratorio di affresco (con merenda)
  • laboratorio di ceramica (con merenda)
  • laboratorio di scavo archeologico (con merenda)
  • laboratorio di restauro (con merenda)
  • laboratorio di lamina (con merenda)
  • laboratorio sui fossili (con merenda)

giochi  e altre attività

  • caccia al tesoro (con merenda)
  • giochi dell’antica roma (con merenda)
  • una giornata nell’antica roma (con merenda)
  • attività di ricognizione (con merenda)
  • serata cinema
  • serata enigmistica
  • prova d’asta
  • Roma’s got talent

Ente che organizza il campo

Gruppo Archeologico Ambrosiano (G.A.Am.)

Dove

Ostello Ecoturismo in Tevere Farfa, via della Vecchia Fornace 2, Nazzano (Roma)

Quando

Primo turno: dall’11 al 17 giugno 2023 (età 8-11 anni).
Secondo turno: dal 18 al 24 giugno 2023 (età 12-14 anni).

Età dei partecipanti

Dagli 8 agli 11 anni (primo turno).
Dai 12 ai 14 anni (secondo turno).

Costi

Tessera annuale G.A.Am. comprensiva di copertura assicurativa RC e infortuni e di abbonamento al periodico on-line “Nuova Archeologia”: € 24,00.

Campo Junior Nazzano: Turno di una settimana: € 385,00. Acconto non rimborsabile di € 100,00.  La quota comprende:

  • pensione completa con alloggio, colazione, pranzo e cena, acqua e bevande. Spuntino a metà mattina e merenda pomeridiana.
  • formazione didattica, intrattenimento ludico, affiancamento operativo.
  • sostituzione biancheria da camera e da bagno una volta a settimana.
  • attestato di partecipazione (a richiesta) e CD con le foto delle giornate trascorse al campo. Inoltre si potranno portare con se i lavoretti realizzati durante i laboratori.

Extra: tutto ciò che non è compreso al paragrafo “la quota comprende”; ma usualmente non ci sono mai extra in un campo Junior.

Contatti

www.archeoambrosiano.org
https://www.facebook.com/ARCHEOGAAM/
Walter Accialini – tel. 348. 7112516 – email: infogaam@archeoambrosiano.org

Iscrizione

Scrivere a: infogaam@archeoambrosiano.org  indicando nome, cognome, età, numero di cellulare  di un genitore ed eventuale turno scelto.

Serviranno:

  • certificato del medico di famiglia di sana e robusta costituzione (o equipollente certificato di idoneità a praticare una attività sportiva);
  • copia del certificato di vaccinazione antitetanica (se i genitori non intendono vaccinare con l’antitetanica i propri figli, sarà necessaria una liberatoria in carta semplice, sottoscritta e firmata da uno dei genitori);
  • 2 foto tessera;
  • regolamento Nazionale dei Campi (inviato via mail agli interessati), firmato per accettazione;
  • dichiarazione da firmare per la privacy (inviato via mail agli interessati).

Tutti i documenti richiesti potranno essere consegnati direttamente al campo e si raccomanda di non portare originali, ma copie.

Ove intervenga rinuncia del partecipante, in nessun caso si ha diritto alla restituzione della quota di iscrizione al Gruppo Archeologico Ambrosiano; qualora il partecipante rinunci nei trenta giorni precedenti l’inizio del campo, l’organizzazione ha diritto di trattenere anche la quota di prenotazione (acconto); nessuna somma sarà restituita in caso di rinuncia comunicata nei 7 giorni precedenti l’inizio del campo.

SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più