Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di scavo Monti della Tolfa

CSV Milano2022-03-31T17:38:51+02:00
Pubblicato il
31/03/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il campo è organizzato per rispettare il distanziamento sociale e le norme da adottare per il Covid19. Vivi in prima persona l’emozione di uno scavo archeologico professionale, ma alla portata di tutti. Partecipa all’unico stage internazionale d’archeologia che ti permette di divertirti, socializzare e imparare le basi del mestiere dell’archeologo, guidato sul campo da archeologi esperti e insieme a tanti volontari di tutte le età e provenienti da tutto il mondo. Da 57 anni offriamo questa opportunità, nell’ambito di progetti autorizzati e concordati con le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio competenti per territorio. Le cucine sono gestite da personale esterno. Il costo di partecipazione comprende vitto (colazione, pranzo (al sacco), cena), alloggio (camere singole o doppie), lezioni e attività didattiche di formazione, assicurazione RC e infortuni. Al termine del turno, a ognuno verrà regalato un CD con le foto messe a disposizione da parte dei partecipanti!

Equipaggiamento personale necessario per la partecipazione ai campi di scavo:

  • guanti da lavoro e scarponcini da cantiere (entrambi antinfortunistica e a norma EN 345)
  • almeno una mascherina lavabile anti Covid19, oppure più mascherine usa e getta.
  • gel igienizzante (comunque sono presenti erogatori di gel nei vari punti del campo).
  • cappello
  • pantaloni lunghi
  • zaino
  • borraccia
  • asciugamani
  • necessaire da bagno

L’attrezzatura per lo scavo è fornita dall’organizzazione.

La partecipazione dà diritto al rilascio del Certificato per Crediti Formativi.

L’attività è adatta a chiunque, senza necessità di aver fatto esperienze e/o studi specifici. Durante il campo sarai coordinato da esperti e potrai seguire in prima persona i lavori sui reperti archeologici, dalla scoperta (attività di ricognizione e di scavo), alla catalogazione, passando per la ripulitura. Lezioni frontali e visite guidate ti aiuteranno a inquadrare il contesto e a recuperare la memoria storica dei luoghi degli scavi. I cantieri di scavo spaziano dalla Protostoria, all’Etrusco, al Romano, al Medievale, sino al Rinascimento. Si vive in un ambiente semplice (agriturismi o strutture similari), allegro e coinvolgente!

Ente che organizza il campo

Gruppo Archeologico Ambrosiano (G.A.Am.)

Dove

Monti della Tolfa – Allumiere (Roma) c/o Tenuta La Farnesiana.

Quando

Primo turno: dal 1° agosto al 14 agosto 2022. Secondo turno: dal 16 agosto al 21 agosto 2022.

Età dei partecipanti

Dai 15 anni agli …over 80!

Costi

Tessera annuale G.A.Am.: 24,00 euro sino ai 30 anni. Oltre i 30 anni 37,00 euro . Sconti per famiglie.
Campo Monti della Tolfa-Allumiere: Turno intero (due settimane):  440,00 euro.
Supplemento camera singola o matrimoniale se disponibile 30,00 euro.
Settimana singola:  330,00 euro.
Supplemento camera singola o matrimoniale se disponibile 20,00 euro.
Acconto non rimborsabile di  100,00 euro
La quota comprende vitto completo, alloggio, formazione didattica, affiancamento operativo.

Contatti

Gruppo Archeologico Ambrosiano (G.A.Am.)
Durante l’attuale periodo Covid19, abbiamo sospeso le riunioni in presenza che si tenevano presso “ChiAmaMilano” in via Laghetto 2 – Milano. Ci ritroviamo regolarmente on-line il terzo giovedì di ogni mese, dalle 18,30 alle 20 tramite Zoom. Gli incontri sono aperti a tutti.
Causa Covid19 sono sospese anche le attività presso “Casa delle Associazioni e del Volontariato” – via Marsala, 8 – Milano
www.archeoambrosiano.org – https://www.facebook.com/ARCHEOGAAM/
Walter Accialini – tel. 348. 7112516 – email: infogaam@archeoambrosiano.org

Iscrizione

Scrivere a: infogaam@archeoambrosiano.org indicando nome, cognome, età, numero di cellulare (se minorenni, anche il telefono di un genitore) ed eventuale campo e periodo scelto.

Serviranno: certificato medico di sana e robusta costituzione emesso dal medico di famiglia; vaccinazione antitetanica (da fare presso ASL); due foto tessera; copia del Regolamento dei Campi firmato che invieremo a coloro che ci scriveranno. Autodichiarazione che non si è stati a contatto con persone che hanno avuto il Covid19 (invieremo ai partecipanti il format da firmare).

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più