Dopo il racconto, l’impegno: la Carta dei Servizi di CSV Milano per il 2025
Come supportare chi vuole fondare un’associazione, come gestire la contabilità di un ETS, partecipare a un bando europeo, organizzare eventi, attivare percorsi di volontariato nelle scuole o nelle imprese, e tanto altro ancora. La Carta dei servizi di CSV Milano indica l’orizzonte operativo e mostra con precisione il lavoro quotidiano del Centro Servizi per il Volontariato.
Pubblica, trasparente, concreta, la Carta dei Servizi è uno strumento vivo, che racconta la missione di CSV Milano: essere al servizio del Terzo Settore e farlo bene.
Dall’accoglienza dei nuovi enti del Terzo Settore alla formazione dei cittadini, dalla promozione del volontariato tra giovani e aziende fino all’animazione nei territori, la Carta aggiornata a giugno 2025 scandisce con precisione: tempi di risposta, modalità di accesso, destinatari, standard qualitativi. Un patto di fiducia scritto nero su bianco.
Servizi in presenza ma anche online, grazie al portale milano.mycsv.it, che permette agli enti e ai cittadini di gestire direttamente le richieste, aggiornare i dati, dialogare con le aree competenti.
Perché il cambiamento vero – come ci ricorda ogni giorno il mondo del volontariato – passa dalle relazioni, ma si costruisce con l’organizzazione.