Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giovani e futuro: partecipare per non perdersi

CSV Milano2025-07-09T15:26:56+02:00
Pubblicato il
03/07/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal Rapporto Giovani 2025 dell’Istituto Toniolo, un viaggio nella generazione che non rinuncia a partecipare. Scuola, lavoro, casa. Ma anche volontariato, attivismo, diritti. I giovani italiani chiedono spazi per cambiare il presente e abitare con coraggio il domani.

di Elisabetta Bianchetti da VDossier

È il 2025, e l’Italia prova a risvegliarsi da un tempo lungo di incertezze. In questo clima, l’Istituto Toniolo dedica il suo ultimo Rapporto a una parola dimenticata e urgente: speranza. «La speranza è lavirtù di chi ha il cuore giovane», ha detto Papa Francesco nel proclamare il Giubileo. E in effetti, dentro alle pagine del “Rapporto Giovani 2025” (edito da Il Mulino), emerge una generazione che, nonostante tutto, continua a crederci. Non una speranza ingenua, ma una tensione attiva, concreta. Un movimento verso ciò che ancora non c’è. Una fiducia che chiede spazi, strumenti, reti. Perché la vera notizia non è che i giovani italiani siano disillusi. La notizia è che, nonostante tutto, sono ancora pronti a scommettere sul futuro.


La partecipazione è il volto civile della speranza

La parte più sorprendente del Rapporto – e forse quella meno raccontata – riguarda il desiderio diffuso di impegno civico. Si parla spesso di disaffezione, ma i dati restituiscono un quadro più sfumato. I giovani si allontanano dalla politica dei partiti, sì, ma 3 su 4 credono ancora che si possa migliorare il Paese, e lo fanno cercando nuove vie.
Lo dimostra la crescita di forme di partecipazione fluida e comunitaria: volontariato, attivismo locale, movimenti per l’ambiente, difesa dei diritti civili. Il rapporto lo dice chiaramente: «La speranza si traduce in azione concreta: nel voto, nel volontariato, nella presenza nei movimenti sociali, nell’attivismo civico».


Volontariato e relazioni: reti che generano fiducia

La speranza non è mai solitaria. Nasce e cresce in una rete di legami che danno forza nei momentidifficili e restituiscono fiducia nel proprio valore. In questo, le organizzazioni del Terzo settore diventano veri e propri “incubatori di speranza”. Le reti solidali si rivelano fondamentali anche per affrontare fragilità sempre più diffuse: ansia, insicurezza, sfiducia nelle proprie capacità. Il Rapporto evidenzia che i giovani più aperti e altruisti sono anche quelli più propensi a provare gioia, ottimismo e desiderio di lottare. La solidarietà, insomma, nutre la speranza.


Una generazione che cerca spazi per contare

Tra le richieste più ricorrenti espresse dai giovani emergono:

  • più riconoscimento dell’impegno, non solo del risultato;
  • spazi d’ascolto e supporto psicologico (lo chiedono 9 su 10 tra quelli con alte competenze);
  • formazione al dialogo, alla cooperazione, alla cura delle relazioni;
  • una scuola più equa e personalizzata.

Non basta più “avere un impiego”. Serve stare bene, contribuire, riconoscersi nel proprio lavoro.


Il seme della speranza

Il Rapporto Giovani 2025 ci restituisce un messaggio chiaro: “la speranza esiste solo se è condivisa. Se diventa orizzonte comune”. E i giovani sono pronti a mettersi in cammino, a patto di trovare adulti e istituzioni che li accompagnino senza guidarli, che li ascoltino senza giudicarli. «Il futuro è ciò che decidiamo di farne, a partire da oggi», scrive Alessandro Rosina nell’introduzione. In un tempo che tende a classificare e separare, i giovani ci chiedono di essere accolti nella loro complessità. Vogliono vivere in una società che riconosce il valore dell’empatia, della cooperazione, della diversità. E sanno che solo unendo le forze si può cambiare davvero. E ogni scelta ha bisogno di fiducia, di comunità e di spazi in cui sentirsi accolti. Il volontariato, il Terzo settore, le reti civiche hanno oggi il compito più bello e più urgente: rendere questa scelta possibile per tutti.

Fonti e riferimenti

Istituto Giuseppe Toniolo, Rapporto Giovani 2025, Il Mulino, 2025 – rapportogiovani.it
Papa Francesco, Udienza generale 8 maggio 2024 – vatican.va
Messaggio di fine anno, Presidente Mattarella – https://www.quirinale.it/elementi/123612
Osservatorio Giovani Toniolo – https://www.istitutotoniolo.it/progetti-e-borse-di-studio/osservatorio-giovani/

✍️ Questo articolo nasce all’interno di Vdossier, la rivista online che racconta il mondo del volontariato e del Terzo Settore con uno sguardo curioso, critico e appassionato. Storie, numeri, riflessioni per capire il presente e costruire insieme il futuro.
Scoprila su www.vdossier.it

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più