Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

European Solidarity Corps: progetto di 11 mesi a Bucharest

CSV Milano2023-03-27T10:42:22+02:00
Pubblicato il
27/03/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Progetto di 11 mesi a Bucharest: Animazione in ospedali e centri sociali con bimbi e bimbe
Asociația Culturală pentru Teatru și Origami din România è alla ricerca di volontari attraverso il programma European Solidarity Corps per un progetto a Bucharest di 11 mesi. L’obiettivo del progetto è promuovere l’inclusione e i valori di solidarietà, introdurre il senso di comunità attraverso l’educazione non formale e sostenere l’arte nel contesto locale e rurale. Opererano con due gruppi target:

  1. con bambini in ospedali e centri speciali;
  2. con bambini e giovani dai 3 ai 18 anni con poche opportunità e poca conoscenza della diversità culturale.

Periodo dell’attività: Da marzo 2023 a febbraio 2024 (11 mesi)

Dove: Bucharest, Romania

Deadline: Manda la domanda il prima possibile

Descrizione
A.C.T.O.R. esiste dal 2002. L’organizzazione promuove la solidarietà europea iniziative attraverso il volontariato. Lavoriamo principalmente nel campo dell’animazione clinica e fornire sessione non formale e workshop a bambini a Bucarest e dintorni.

Come associazione culturale stiamo utilizzando una grande gamma di strumenti e hanno sviluppato diversi competenze negli ultimi anni. Creiamo materiali per promuovere il nostro progetto come origami, ombra teatro, teatro forum, animazione clinica, animazione pedagogica, ecc.

Allo stesso tempo, siamo consapevoli che molti bambini e i più piccoli non sono in grado di avere accesso attività artistiche o culturali di qualsiasi tipo, ecco perché iniziamo a fare workshop in svantaggiati comunità al di fuori della capitale.

Scopri di più sull’organizzazione: www.facebook.com/actorromania

Attività

  • sviluppare e implementare le sessioni di animazione clinica in ospedali e centri sociali
  • l’organizzazione di laboratori introduttivi per altri volontari di animazione clinica
  • contribuire con materiali visivi, articoli, film, foto, per il Facebook, rivista annuale, canale Youtube, Instagram, e blog
  • pianificare e organizzare gli eventi per promuovere ESC in generale e volontariato in particolare sia in formato fisico che online
  • sostegno al l’organizzazione e alla promozione di attività sociali e di raccolta di fondi annuali campagne dell’organizzazione
  • eventi artistici (musica, danza, teatro) per promuovere un comportamento solidale tra le giovani generazioni.

Sistemazione, vitto e trasporto
Vivrete in un appartamento condiviso con il altri volontari. Tutti gli appartamenti Hava 2 o 3 camere da letto (2 persone per camera) bagni e una cucina comune. Troverete tutto per cucinare e cottura al forno. Avrete libero accesso a internet.

Formazione
All’inizio del progetto, il volontario andrà su On-Arrival Training per conoscere esattamente ciò che il progetto ESC è in pratica, per conoscere i vostri diritti e obblighi e per incontrare i volontari di altre organizzazioni. A metà del progetto, lei/ lui andrà a Midterm Training per riassumere le esperienze finora, trarre ispirazione e sfruttare al meglio il tempo rimanente del progetto. Altri corsi di formazione saranno offerti tramite la nostra branca polaca, SCI Poland, l’organizzazione leader.

Profilo dei partecipanti

  • età 18-30 anni da qualsiasi paese dell’UE
  • motivazione a lavorare con i bambini nelle scuole, centri sociali e ospedali
  • interesse per qualsiasi forma d’arte (musica, danza, arte, teatro, artigianato, disegno ecc.)
  • interesse per l’educazione infantile, sociale marketing, social media e psicopedagogia
  • energia positiva e approccio responsabile al lavoro
  • capacità di affrontare lo stress e i problemi
  • capacità di risolvere gli atteggiamenti.

Ente che organizza il campo

Asociația Culturală pentru Teatru și Origami din România

Dove

Bd. Alexandru Obregia Bucarest, Romania

Quando

Da marzo 2023 a febbraio 2024 (11 mesi)

Età dei partecipanti

età 18-30 anni

Costi

https://sci-italia.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/Call-for-participants-Solidarity-Actions-for-KIds-II.pdf.pdf

Contatti

outgoing@sci-italia.it – tel. 06. 59648311 – cell. 346. 5019990
https://sci-italia.it/ – https://it-it.facebook.com/sci.italy

Iscrizione

Leggi la call completa originale: Call for participants Solidarity Actions for KIds II.pdf

Invia una e-mail a actorgointernational@gmail.com allegando  il tuo CV e una lettera di motivazione entro il prima possibile.

SCI Italia, in quanto organizzazione di invio di progetti ESC, ti accompagnerà in tutto il percorso. Contattaci via e-mail all’indirizzo esc@sci-italia.it o chiamaci in ufficio dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00, al numero 346 5019990.

  • Cos’è un progetto ESC?
  • Che altri progetti ci sono?
  • Visita il Portale ufficiale dell’Unione Europea con tutti i progetti aperti

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più