Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuova proroga per l’adeguamento degli statuti al 31 marzo 2021

CSV Milano2021-01-20T09:02:47+01:00
Pubblicato il
09/12/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Slitta ancora il termine per l’adeguamento degli statuti di Odv, Aps e Onlus, che vogliono iscriversi al Registro unico nazionale del Terzo settore. La scadenza è stata fissata al 31 marzo 2021 dalla conversione del Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020 .

Il precedente termine era scaduto lo scorso 31 ottobre; l’estensione alla prossima primavera mira, nelle intenzioni del legislatore, a facilitare l’adempimento degli enti interessati, visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria. Come noto, le associazioni coinvolte nell’obbligo di adeguamento dello statuto sono: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus. Entro la nuova scadenza del 31 marzo, quindi, questi enti potranno procedere all’adeguamento degli statuti con alcune agevolazioni. Come previsto dal D. Lgs. 117/2017, infatti, Odv, Aps e Onlus che apportino le sole modifiche obbligatorie potranno approvarle in assemblea ordinaria.

Fare Non Profit, progetto di CSV Milano a supporto degli enti di Terzo settore della Città metropolitana di Milano, offre un servizio specifico per coloro che intendono adeguare lo statuto entro il termine del 31 marzo 2021. Per essere certi di attenersi alle tempistiche di legge, il servizio sarà prenotabile in funzione del termine del 31 marzo, nelle modalità indicate di seguito, fino al 5 marzo 2021.

Sarà comunque possibile procedere all’aggiornamento degli statuti, in funzione del nuovo contesto normativo, anche dopo il termine del 31 marzo 2021, considerando le tempistiche e le fasi previste per l’avvio del nuovo Registro unico, senza poter fruire delle modalità di approvazione delle modifiche statutarie semplificate.

Di seguito le schede dei servizi offerti.

SERVIZIO 1 - ADEGUAMENTO DELLO STATUTO ALLA RIFORMA PER ODV E APS

Destinatari

I destinatari di questo servizio sono:

  • organizzazioni di volontariato (Odv) iscritte al Registro del volontariato sezione provinciale o regionale;
  • associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte al Registro delle associazioni di promozione sociale, sezione F, di primo livello (composti da base associativa di sole persone), con meno di 500 soci e non contemporaneamente onlus di opzione,

con sede nella Città metropolitana di Milano e che intendono confermare la condizione giuridica di Odv e di Aps.

Obiettivo

Il servizio consente agli enti di modificare il proprio statuto sulla base di un modello standard predisposto dal team di Fare Non Profit di CSV Milano, mantendendo la continuità della propria condizione nel rispetto del nuovo contesto normativo (D.Lgs. 117/2017).
L’adozione dello statuto così modificato dovrà poi essere approvato esclusivamente attraverso un’assemblea straordinaria.

Descrizione

Il servizio sarà effettuato a distanza adeguando lo statuto a partire da un modello appositamente predisposto.

Il servizio prevede le seguenti fasi:

  1. download della “Scheda finalità e attività”;
  2. compilazione e caricamento della scheda insieme allo statuto vigente in formato Word (niente immagini, nè foto dello statuto nel file word) e contestuale acquisto del servizio;
  3. entro 10 giorni lavorativi il team di Fare Non Profit invierà la prima bozza di statuto a cui l’ente dovrà rispondere nel più breve tempo possibile;
  4. eventuale appuntamento telefonico di confronto;
  5. controllo finale da parte del team di Fare Non Profit e invio dello statuto definitivo per l’approvazione in assemblea straordinaria, con bozza verbale e modulistica specifica.

L’ente dovrà in seguito e in autonomia:

  • convocare l’assemblea straordinaria dei soci per approvare le modifiche statutarie;
  • procedere alla registrazione del nuovo statuto all’Agenzia delle Entrate.

Modalità di richiesta e acquisto del servizio

L’acquisto del servizio avviene online sul portale milano.mycsv.it di CSV Milano a cui si accede tramite registrazione.
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.

Una volta entrati nel portale:

  • cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
  • scegliere “Servizio 1 – Adeguamento dello statuto alla Riforma per le Odv e le Aps”;
  • cliccare su “1a – PRIMO PASSO: scarica la scheda attività”
  • scaricare la “Scheda finalità e attività” e procedere alla sua compilazione seguendo le istruzioni;
  • cliccare su “1b- SECONDO PASSO: CARICA i documenti e ACQUISTA il servizio”;
  • caricare la “Scheda finalità e attività compilata” unitamente allo statuto vigente in formato word (niente immagini, nè foto dello statuto nel file word);
  • procedere con l’acquisto e il pagamento del servizio.

Costo del servizio

60 euro (Iva inclusa).
Scarica la scheda del servizio

SERVIZIO 2 - ADEGUAMENTO DELLO STATUTO ALLA RIFORMA PER LE ONLUS

Destinatari

Questo servizio si rivolge agli enti con sede nella Città metropolitana di Milano con le seguenti caratteristiche:

  • ONLUS di opzione (art. 10 D.Lgs. 460/97), di primo livello, che svolgano le proprie attività nel rispetto dell’ art. 33 comma 1 D.Lgs. 117/17 * e abbiano proventi e/o ricavi inferiori a 220 mila euro, privi di personalità giuridica e non intenzionati a richiederla;
  • enti con doppia condizione (APS e Onlus).
* art. 33 comma 1 – “in ogni caso, il numero dei lavoratori impiegati nell’attività non può essere superiore al cinquanta per cento del numero dei volontari”

Obiettivo

L’obiettivo del servizio è l’adeguamento dello statuto secondo il Codice del Terzo settore.
La condizione “speciale” delle Onlus di opzione le obbliga a operare una scelta in merito alla futura collocazione all’interno del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Descrizione

Il servizio prevede le seguenti fasi:

  • un incontro individuale con il consulente volto all’identificazione delle scelte da operare in relazione alle attività di interesse generale;
  • redazione dello statuto.

L’ente dovrà in seguito e in autonomia:

  • convocare l’assemblea straordinaria dei soci per approvare le modifiche statutarie;
  • procedere alla registrazione del nuovo statuto all’Agenzia delle Entrate;
  • inviare alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia la comunicazione concernente le modifiche operate.

Modalità di richiesta e acquisto del servizio

L’acquisto del servizio avviene online sul portale milano.mycsv.it di CSV Milano a cui si accede tramite registrazione.
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.

Una volta entrati nel portale:

  • cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
  • scegliere “Servizio 2 – Adeguamento dello statuto alla Riforma per le Onlus” e procedere alla compilazione delle informazioni richieste;
  • procedere all’acquisto.

A seguito dell’acquisto, l’ente sarà contattato dal team di Fare Non Profit per concordare l’appuntamento con il consulente.

Costo del servizio

244 euro (Iva inclusa).
Scarica la scheda del servizio

SERVIZIO 3 - ACCOMPAGNAMENTO SU MISURA ALLA RIFORMA

Destinatari

Questo servizio si rivolge a:

  • organizzazioni di volontariato (Odv) iscritte ai rispettivi registri;
  • associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte ai rispettivi registri;
  • associazioni e fondazioni Onlus iscritte all’Albo dell’anagrafe Onlus, di primo o secondo livello.

Obiettivo

Il percorso di Accompagnamento su Misura alla Riforma consente all’ente un lavoro di riflessione approfondita, accompagnata dal confronto con consulenti per la durata necessaria, al fine di operare scelte personalizzate e su misura per la propria trasformazione o adeguamento o sviluppo alla luce delle opportunità aperte dalla Riforma.

Descrizione

Il percorso prevede un incontro individuale di avvio del servizio finalizzato all’individuazione del piano di azioni di consulenza declinate nel preventivo personalizzato che l’ente andrà ad accettare. Le modalità e i tempi di intervento saranno concordati con l’ente.

Modalità di richiesta e acquisto del servizio

L’acquisto del servizio avviene online sul portale milano.mycsv.it di CSV Milano a cui si accede tramite registrazione.
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di Csv Milano rivolti a organizzazioni e cittadini.
Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.

Una volta entrati nel portale:

  • cliccare sulla sezione “Consulenza – Fare Non Profit”;
  • scegliere “Servizio 3 – Accompagnamento su misura alla Riforma” e procedere alla compilazione delle informazioni richieste;
  • sarete in seguito ricontattati dal team di Fare Non Profit per fissare l’appuntamento.

Scarica la scheda del servizio

Contatti
da lunedì a venerdì
dalle dalle 9.00 alle 13.30
tel. 02. 45475857
email: farenonprofit.milano@csvlombardia.it

Se avete problemi nella registrazione al portale myCSV Milano consultare la guida a questo link oppure scrivere a bancadati.milano@csvlombardia.it

Se non visualizzate la sezione mandate una e-mail con gli estremi dell’iscrizione al registro – delle Odv o delle Aps – o all’Anagrafe delle Onlsu a: farenonprofit.milano@csvlombardia.it

#TAG: Coronavirus  

NOTIZIE CORRELATE

CSV MLS: come contattarci

Le sedi territoriali di CSV Monza Lecco Sondrio sono aperte su appuntamento.  Associazioni, volontari  e cittadini possono contattarci per...

11 Marzo 2022 Di CSV Monza Lecco SondrioCoronavirus, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
Covid-19: misure generali per tutti i cittadini

Mascherine Per i cittadini è fatto obbligo di indossare la mascherina a protezione di naso e bocca all’aperto su tutto...

18 Gennaio 2022 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Coronavirus, Coronavirus - Attività
Certificazione verde Covid19 – Green Pass: indicazioni utili agli Enti del Terzo Settore

Premessa Il presente documento è aggiornato al 18 gennaio 2022. Come noto la materia subisce continue evoluzioni derivanti sia da...

18 Gennaio 2022 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti giuridici, Coronavirus, Coronavirus - Attività
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più