Workcamps con Lunaria
Non hai capito esattamente cosa sia un workcamps? Hai un dubbio su come ci si iscrive o su come scegliere il campo che fa per te? O semplicemente vorresti qualche consiglio o un’opinione da chi ha già fatto un campo di volontariato? Sei nel posto giusto!
I campi nei paesi lontani sono consigliabili a chi ha già esperienze precedenti o almeno 21 anni di età.
Per i teenager, dai 14 anni in su, esistono progetti specifici, in molti Paesi europei, ma soprattutto in Francia e Germania. I progetti per i minorenni hanno di norma una quota extra, per coprire le spese del lavoro dei group-leaders, operatori sociali professionali.
Capiamo il desiderio di partire insieme all’amico del cuore, ma non è facile trovare due posti sullo stesso progetto, possiamo provarci, ma meglio iscriversi nel periodo di apertura delle iscrizioni per scegliere insieme il campo.
L’inglese è di norma la lingua dei campi, ma conoscere la lingua locale è utile per i progetti sociali e culturali, mentre per quelli che richiedono lavoro fisico, anche la conoscenza scolastica dell’inglese è sufficiente. Comunque, dopo due o tre settimane di campo, avrai imparato molte nuove parole ed espressioni. La formazione dei gruppi potrà essere più flessibile, specialmente per i campi teen, quindi i gruppi potrebbero avere a volte una presenza maggiore di volontari locali, grazie ai quali potrai anche praticare maggiormente la lingua del paese che ti sta’ ospitando. L’inglese rimarrà comunque la lingua ufficiale del campo.
La scelta dei progetti si basa sulle descrizioni che trovi nel database dei campi: qui troverai le info di base per capire cosa si farà, dove e a favore di chi. Una volta iscritta/o, circa un mese prima dell’inizio del tuo campo, riceverai il cosiddetto infosheet, che contiene molte informazioni sul contesto del progetto, le richieste specifiche (portare qualcosa in particolare, ad esempio) e i dettagli per raggiungere il campo.
L’organizzazione e le spese di viaggio sono a carico dei volontari, per cui, prima di scegliere il campo ed iscriverti, verifica che i costi di viaggio non siano proibitivi per il tuo budget. Verifica sempre le regole per fare ingresso nel paese straniero specifico su www.viaggiaresicuri.it; NON acquistare i biglietti di viaggio fino alla conferma definitiva di accettazione del campo e di comprare, se puoi, biglietti rimborsabili o con date flessibili.
A questo link troverai tutto quello che ti serve sapere prima di scegliere un campo e prima di partire per questa esperienza!